Il gruppo Beretta e il Safari Club International sono riusciti appunto a raccogliere la bellezza di due milioni di dollari nell’edizione 2019, un risultato prestigioso e che conferma l’importanza dell’evento.

Il contributo si riferisce ad aste e sponsorizzazioni: le premiazioni dell’ultima edizione hanno fatto registrare la partecipazione di 400 ospiti, intrattenuti da spettacoli acrobatici e da una cena di grande livello. Uno degli oggetti più interessanti che sono andati all’asta è senza dubbio il fucile Beretta SL3, il quale fa parte della gamma “Premium” e che è stato battuto a un valore doppio rispetto al listino.

I destinatari di quest’anno dell’Award sono Byron e Sandra Sadler che hanno ricevuto il trofeo realizzato da Beretta in Italia. Il motivo del riconoscimento è stato quello del volontariato e del generoso impegno nel corso degli anni della famiglia Sadler. L’azienda di Gardone Val Trompia è stata rappresentata da Peter L. Horn II e si è detta orgogliosa di essere lo sponsor principale della manifestazione.