Tema dell’edizione 2021 del concorso fotografico #FRANCHICONTEST era il nostro fedele amico cane da caccia. In tantissimi hanno aderito e partecipato, chi con una fotografia del proprio ausiliario e chi come votante per dare sostegno alle opere in gara.
Si conferma di grande interesse il concorso fotografico #FRANCHICONTEST organizzato da Caccia Passione in collaborazione con Franchi. La II edizione ha avuto quasi 3500 partecipanti con 635 opere in gara.
Quest’anno il tema del concorso, sempre gratuito e on line, ha visto come protagonista il CANE DA CACCIA. Chiunque, registrandosi sul sito concorso.cacciapassione.com poteva inviare dal 15 aprile al 15 giugno 2021, una foto amatoriale del proprio cane di razza e non, esprimendo la sua esperienza cinofilo-venatoria.
Duro il lavoro di Giuria nel definire e proclamare le opere vincitrici dei due premi di prima categoria, le opere ammesse alle fasi finali erano tutte molto belle e significative, che ben rappresentavano il focus del #FRANCHICONTEST.
1^ CATEGORIA: Giuria Tecnica
L’opera fotografica di Guido DEL PIO vincitrice del 1° premio #FRANCHICONTEST
1° Classificato: DEL PIO Guido da Milano si aggiudica con il suo spinone italiano “Brigante”, un buono prodotto carabina bolt action FRANCHI Horizon Wood. Piace ricordare che questa carabina da caccia è perfetta per la caccia a palla, che pur presentando un look moderno e dinamico, mantiene un legame con la tradizione grazie alla calciatura in legno di noce. FRANCHI Horizon Wood è una carabina bolt action ideale dalla caccia al cervo, a quella più classica come al cinghiale o al capriolo. FRANCHI Horizon Wood è dotata del trattamento Weathercoat Wood, applicato alla calciatura, migliora la resistenza del legno agli agenti atmosferici. Grazie alla sua leggerezza e alla spiccata ergonomia, in battuta al cinghiale o in altana, garantisce sempre prestazione perfette.
L’opera fotografica di Elisabetta MARCHINI vincitrice del 2° premio #FRANCHICONTEST
2^ Classificata: MARCHINI Elisabetta dalla provincia di Vercelli con “Brick” splendido setter inglese, si aggiudica il secondo premio, un buono prodotto fucile semiautomatico FRANCHI Affinity 3 Wood. Questo è un fucile da usare senza troppe attenzioni, quello che ci vuole per andare a caccia vagante o per la caccia alla beccaccia. FRANCHI Affinity 3 Wood presenta una carcassa realizzata in ergal anodizzata nera, mentre il bottone rilascio cartuccia, finestra di caricamento e manetta sono maggiorati, facilitando di tanto i vari maneggi dell’arma. Il FRANCHI Affinity 3 Wood, semiauto a canna liscia è disponibile in calibro 12 e calibro 20 con bindella flat in tutte le configurazioni e eventuale bindella step, su richiesta, per i modelli con canne 66/26, 71/28, 76/30 in cal. 12 e 66/26 in cal. 20.
Altrettanto impegnativo il “tam tam” dei concorrenti, categorie Gentleman e Lady, fatto su Social e gruppi WhatsApp per diffondere la nostra iniziativa e nel contempo per far votare le opere in gara.
2^ CATEGORIA: Voti “CUORE”
L’opera fotografica di Marco FABIO vincitrice del premio riservato alla categoria Gentleman
1) Gentleman: FABIO Marco da Messina con ben 652 voti “CUORE” distanzia tutti gli altri concorrenti e vince un buono di partecipazione a una giornata addestramento cani presso una riserva italiana della nostra rete.
L’opera fotografica di Andrea PONGOLINI vincitrice del premio riservato alla categoria Lady
2) Lady: PONGOLINI Andrea da Lipari con 108 voti “CUORE” vince anche lei un buono di partecipazione a una giornata addestramento cani presso una riserva italiana della nostra.
I fortunati e abili vincitori saranno raggiunti telefonicamente e via email dalla nostra redazione e convocati per la premiazione che si terrà online in videoconferenza, tramite la piattaforma Zoom.
CACCIA PASSIONE IN COLLABORAZIONE CON FRANCHI, DESIDERA RINGRAZIARE TUTTI I PARTECIPANTI AL CONCORSO FOTOGRAFICO, PER LA PASSIONE E DEDIZIONE DIMOSTRATA NEL PROMUOVERE UN’ATTIVITA’ VENATORIA GIOVANE E SOSTENIBILE, LA CINOFILA E LA CULTURA RURALE IN ITALIA.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Livello di protezione A raccogliere la dichiarazione dell’On. Piero De Luca, capogruppo del Pd in commissione Politiche Ue alla Camera, una nota diffusa da AGI. “Il voto di ieri in commissione Politiche Ue della Camera non ha approvato alcuna norma...
Raccolta dati Questo l'ultimo post reso pubblico dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "Continua il lavoro ininterrotto di raccolta dati della nostra settoriale. Tutti i cacciatori e non solo potranno partecipare a questa iniziativa che ci aiuterà ad avere dati concreti...
Pulizia dei boschi Domenica 13 aprile si è svolta per il 43° anno consecutivo la Giornata dedicata alla pulizia dei boschi, organizzata dalla Sezione di Canegrate di Federcaccia della sezione provinciale di Milano Monza e Brianza in collaborazione con l’Amministrazione...
Futuro della caccia Il Coordinamento colombaccio di Federcaccia Nazionale chiede una forte partecipazione ai cacciatori specialisti di colombaccio e tortora selvatica per il monitoraggio delle coppie nidificanti in tutte le regioni italiane. Nel video il Coordinatore dell’Ufficio Studi e Ricerche...
Drammatica realtà In Abruzzo, la pressione della fauna selvatica ha superato ogni soglia di tollerabilità. Campi devastati, greggi attaccate, raccolti compromessi e un ecosistema sempre più sbilanciato: è questa la drammatica realtà che Cia Abruzzo, insieme a Confagricoltura Abruzzo, Copagri...
Un progetto nato nel 2022 Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – di cui Federazione Italiana della Caccia è fra i soci fondatori e fra i più attivi – presenta, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, i primi risultati...
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Caccia tradizionale al colombaccio L’eurodeputata Anna Cisint ha recentemente supportato un’interrogazione rivolta alla Commissione europea, per la tutela delle cacce tradizionali. Il testo, condiviso con il collega di Gruppo, Julien Leonardelli, fa seguito al deferimento della Francia alla Corte di...
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Presenza massiccia di fauna selvatica “Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: redazione@cacciapassione.com
Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy