Tra i vari requisiti richiesti si possono citare l’età non inferiore ai 18 anni, la cittadinanza italiana e il diploma di istruzione secondaria superiore di durata pari a cinque anni. Il Ministero ha pensato di far svolgere tre prove. Le prime due saranno prove scritte, una delle quali caratterizzata da domande teorico-pratiche. L’ultima prova sarà il colloquio per accertare la conoscenza dell’inglese e delle applicazioni informatiche. Sei posti sono riservati all’Umbria, 2 alla Campania e due all’Emilia Romagna.
Il già citato colloquio, tra l’altro, verterà su argomenti come elementi di statistica e dinamica, lavorazione per asportazione del truciolo e nozioni di saldatura. Per questo motivo, il diploma dovrà essere stato conseguito in istituti del settore meccanico-meccatronico, settore dell’industria e artigianato o altri indirizzi come Produzioni Industriali e Artigianali e Manutenzione e Assistenza Tecnica.