I docenti saranno sempre artigiani professionisti del settore, nello specifico Katy Gipponi, Amedeo Palini ed un associato armaiolo per la levigatura, tiratura e lucidatura del calcio. In questa maniera gli appasionati potranno imparare a curare, conservare e conoscere meglio le loro armi, così da gestire con precisione e cura le manutenzioni future. La sede sarà quella dello stesso Consorzio a Gardone Val Trompia, in provincia di Brescia, mentre il corso sarà aperto a un numero di partecipanti compreso tra 12 e 16. Gli orari, invece, andranno dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14 alle 18.
Quali saranno gli argomenti da analizzare nei due fine settimana di marzo e aprile. I partecipanti studieranno la posizione da tenere alla morsa, l’affilatura e la creazione degli utensili (scalpelli, cacciavite piatto e altro ancora) e l’uso dello scalpello per l’incasso delle parti in ferro. Inoltre, gli argomenti comprendono le riparazioni di graffi e scheggiature, il ripristino del calcio, il cambio del calciolo, la pulitura del legno, la levigatura del calcio a olio e colore e la realizzazione e riparazione della zigrinatura.