La partecipazione sarà aperta a chiunque sia in possesso di un buon livello di conoscenza delle armi, oltre al disegno tecnico. Nei prossimi mesi, poi, si approfondiranno anche i fucili a pompa e a leva, le pistole, i revolver, le armi ad avancarica, i fucili e le pistole ad aria compressa e le applicazioni specifiche sui fucili. In quello che è l’ultimo fine settimana di febbraio il corso si svolgerà dalle 8:30 alle 12:30 e dall 14 alle 18.
Per quel che riguardaa la sede, invece, sarà quella di CONARMI a Gardone Val Trompia (Brescia), per la precisione a Via Monte Guglielmo 128/A. Il numero minimo di partecipanti per far partire le lezioni sarà pari a 15: ci si potrà iscrivere tramite messaggio di posta elettronica oppure fax entro e non oltre il 20 febbraio, ricordando che il posto previsto è di 195 euro Iva compresa.