All’incontro saranno presenti il direttore dell’Ufficio delle Dogane di Brescia, il consulente legale della CONARMI e il titolare di una casa di spedizioni ed operatore doganale. L’orario del seminario è stato diviso in due parti, vale a dire dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 18, senza dimenticare che il numero di partecipanti dovrà essere necessariamente compreso tra 15 e 30. Di quali argomenti si parlerà nello specifico?
Per quel che riguarda le armi ci sarò spazio per i principi di pubblica sicurezza, la verifica dell’efficacia della licenza di caccia, il porto senza licenza, la capacità di colpi nel caricatore, la movimentazione, la disattivazione e le armi da punta e da taglio. Non mancheranno poi cenni sulle attività di controllo delle forze di polizia, l’esportazione e l’importazione delle armi e la predisposizione dei documenti per la pubblica sicurezza. Ai partecipanti, infine, verrà consegnato un attestato di frequenza.