Il docente sarà l’armaiolo Jacopo Pellini, mentre il programma è il seguente:
– Armi e munizioni destinate ad uso prevalentemente venatorio;
– Organi di puntamento e relative tarature;
– Traiettorie, fattori perturbanti e distanze di ingaggio tipiche dei terreni di caccia;
– Effetti terminali sui selvatici e reazioni allo sparo;
– Parametri di sicurezza per il tiro di caccia.
L’erogazione avverrà online, con 8 ore suddivise tra il 9 e il 18 novembre prossimi.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails