Manifestazione del 9 marzo a Roma: Uniti per i diritti dei Cacciatori – Come ricevuto pubblicato –
Crederci sempre e non mollare mai!!! Il popolo dei cacciatori dell’Associazione Cacciatori Lombardi, preso atto dell’immobilità del governo verso l’armonizzazione e l’adeguamento della Legge 157/92 alle norme comunitarie invita i cacciatori di tutte le Associazioni Venatorie a partecipare alla manifestazione organizzata da Confavi per il 9 Marzo 2010. E’ giunto il momento che il governo attui le promesse fatte in campagna elettorale. Facciamo sentire la nostra voce e chiediamo che siano fatti valere i nostri diritti.
La normativa europea sulla caccia, assieme alla direttiva 409/79 deve essere recepita globalmente e non solo per le parti che introducono paletti e restrizioni all’attività venatoria. Il cacciatore Italiano ha pari diritti e pari dignità dei colleghi francesi, spagnoli, greci, inglesi, ecc e come loro vuole essere trattato. Il falso animal-ambientalismo propagandato dai soliti noti deve essere estirpato alla radice. Il cacciatore non è la causa del dissesto della natura, ma colui che prima di ogni altro è in grado di percepire i problemi del mondo animale e vegetale proprio perchè presente attivamente sul campo per tutto l’anno, poiché oltre alla caccia si occupa della pulizia ,della cura e del mantenimento del territorio e dei fiumi. E’ ora che tutti i cacciatori facciano pressione verso le proprie AA.VV. Affinchè svolgano il compito a loro assegnato, cioè di sindacato dei cacciatori che li deve difendere e tutelare. E’ ora che tutte le AA.VV. Anziché regalare cappellini o coltellini ai loro associati, utilizzino i soldi dei cacciatori per controbattere alle affermazioni pubbliche degli anticaccia, per difendere la dignità e l’immagine del cacciatore. Ribadiamo pertanto a tutti i cacciatori, indistintamente dalla associazione di appartenenza, di partecipare numerosi alla manifestazione per la rivendicazione dei nostri diritti, certi che essa si svolgerà in maniera civile ed educata, come solo noi sappiamo fare.
W la caccia W le tradizioni.
Eugenio Casella Presidente Regionale Associazione Cacciatori Lombardi
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Allevamenti decimati Nelle aziende di allevamento suinicole resta alta la preoccupazione per la possibile espansione della Psa, la peste suina africana che, ad oggi, ha decimato 120.000 suini. Il virus, al Nord, ha colpito Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria e...
Il caso di Chivasso Coldiretti Torino esprime solidarietà all’allevatore colpito dall’influenza aviaria nel comune di Chivasso. Ma il presidente di Coldiretti Torino, Bruno Mecca Cici precisa: «Il caso di influenza aviaria riscontrato in un allevamento avicolo a Chivasso non deve...
Le manifestazioni dello scorso anno È stato approvato dalla Regione Siciliana il piano di contenimento della fauna selvatica così come proposto dopo le manifestazioni davanti a Palazzo d'Orlando. Il piano per la gestione della fauna selvatica approvato oggi dalla Giunta...
Ennesima "puntata" Sul Corriere della Sera, il noto giornalista Beppe Severgnini ha approfondito la questione di Donald Trump Junior, figlio dell'attuale presidente americano e finito al centro delle cronache per una caccia alle anatre in Laguna Veneta. Proprio oggi la...
I requisiti fondamentali In riferimento a quanto affermato dal consigliere regionale Andrea Zanoni circa la procedura amministrativa per il rilascio del tesserino venatorio a favore di cittadini stranieri con residenza estera, si evidenzia che gli Uffici regionali hanno seguito quanto...
Iniziativa di successo Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – comunica i risultati complessivi della terza edizione del suo progetto più rappresentativo, Operazione Paladini del Territorio, che nel corso del 2024 è arrivata a coinvolgere oltre 6000 volontari in 15...
Luogo e data dell'evento Sabato 15 febbraio dalle 8.30 alle 15.30 presso la Sala Carlo Urbani a Monte San Vito (Ancona), si svolgerà un interessante convegno sulla tecnica dell’ecoradar, organizzato da Acma, Ucim – settoriali FIdC – e dalla FIdC...
Parte corrente Sono stati fissati dalla Giunta regionale ulteriori criteri per l’assegnazione e liquidazione di un anticipo dei contributi di parte corrente destinati alle Aree naturali protette per lo svolgimento delle attività e per la loro gestione. “Si tratta –...
La mozione della Lega “La presenza del lupo nelle nostre montagne e valli sta diventando sempre più problematica. Per questo motivo oggi in Consiglio Regionale abbiamo presentato, come Gruppo Lega, una mozione per chiedere che venga pubblicato un quadro dettagliato...
Il recente declassamento Flavio Tosi, europarlamentare di Forza Italia, torna sulla questione del lupo e della modifica della direttiva Habitat per declassarlo da specie rigorosamente protetta a protetta, sulla quale presto riprenderà l’iter europeo dopo gli storici via libera nei...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy