L’elenco include anche il corso per conduttori di cani da ferma in ambiente alpino: le date scelte sono il 20, 21 e 22 aprile per un totale di 20 ore. Il corso per conduttori di cani da traccia, invece, durerà dal 27 aprile al 1° maggio, con 10 ore al giorno di lezioni. Nel mese di giugno sarà la volta del corso per l’abilitazione alla caccia di selezione agli ungulati (cervo, daino, capriolo, muflone, camoscio e cinghiale), mentre il 7 e 8 luglio (8 ore al giorno) si concluderà l’anno con l’abilitazione al prelievo delle specie appartenenti alla tipica fauna alpina (gallo forcello, pernice bianca, coturnice e lepre bianca).
Ai partecipanti saranno consegnati testi specifici e materiali informatici: la partecipazione minima per ogni corso è fissata a 15 iscritti, senza dimenticare i docenti altamente qualificati che prenderanno parte alle spiegazioni.