Il primo ha riguardato una proposta sulla legittima difesa, la quale prevede due argomenti mai affrontati finora, mentre il secondo ha a che fare con l’impegno pubblico in difesa dei possessori legali delle armi, proposto in occasione del recente HIT Show di Vicenza. Quasi tutte le forze in campo hanno ignorato, respinto o non dato seguito alle disponibilità. L’unico partito che ha dimostrato una disponibilità seria è stato la Lega, visto che il raggruppamento guidato da Matteo Salvini ha coinvolto attivamente il Comitato e ha dato seguito a una serie di incontri proficui sulle proposte avanzate.
Le altre forze politiche non hanno dimostrato lo stesso interesse, anzi i detentori legali delle armi sono stati penalizzati con provvedimenti pesanti e privi di giustificazioni. Il Comitato ha ricordato come la difesa di questi diritti non sia una questione marginale, ma comunque chi ha ignorato la proposta sulla legittima difesa firmata da 2 milioni di cittadini non è stato giudicato degno di considerazione.