In questo caso sarà in vigore il regolamento relativo alla Coppa Italia e le sue modifiche. Alla gara finale verranno ammessi i concorrenti che si saranno qualificati nelle semifinali regionali e con una qualifica minima di “Molto Buono”.
Ogni concorrente dovrà essere in possesso della licenza di caccia in corso di validità, polizza assicurativa della Federazione Italiana della Caccia, copia o attestazione del certificato medico di idoneità sportiva non agonistica. La finale della Coppa Italia è valida come pre-selezione per comporre le squadre che prenderanno parte ai prossimi Mondiali per cani da ferma. Inoltre, questa selezione prenderà in esame il selvatico abbattuto e il riporto dall’acqua.