E pertanto che occorrano le necessarie modifiche prima di tutto alla legge sulla caccia, per consentire una più efficace e sollecita possibilità di contenimento della fauna selvatica invasiva, laddove possibile anche da parte degli agricoltori e con modalità innovative e sperimentali. Il presidente Tassinari ed il direttore Visotti, nel consegnare il testo delle modifiche di legge, hanno quindi esposto al Prefetto Campanaro, la necessità di tenere alta l’attenzione sulle problematiche relative ai nostri territori dalle nutrie, ai piccioni, ai corvidi ed all’altra fauna nociva, che alla pari dei cinghiali provoca danni alle produzioni agricole e rischi per l’incolumità dei cittadini, soprattutto in alcune aree del territorio particolarmente gravate dallo squilibrio faunistico (Fonte: Coldiretti).
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Vedi altroDetails