Grazie al nostro pressing in Regione e in Provincia, è stato varato un Piano di controllo della fauna selvatica che consente ai proprietari e conduttori dei fondi di intervenire direttamente nell’azione di contenimento dei cinghiali, previa adeguata attività formativa”. Per questo Coldiretti si è attivata per organizzare un corso che fornisce le conoscenze teoriche, tecniche e biologiche, necessarie ad un’efficiente attuazione delle operazioni previste dal Piano di controllo provinciale dei cinghiali.
Il corso – obbligatorio per chi non è in possesso dei requisiti di esonero – abilita ad utilizzare mezzi di cattura dei cinghiali quali gabbie e costituisce prerequisito per poter accedere ai corsi pratici che la Provincia organizzerà per abilitare all’abbattimento diretto. Per maggiori informazioni sul corso Coldiretti in partenza, della durata di 6 ore con obbligo di frequenza e prova finale, è possibile rivolgersi agli Uffici Zona Coldiretti.