L’obiettivo è quello di confezionare delle cartucce sicure e dalle performance di qualità che potranno essere utilizzare in ambito venatorio. I concorrenti dovranno presentare dieci cartucce che hanno confezionato per ogni lotto iscritto: ci sarà poi una commissione di esperti che valuterà il tutto. Le uniche indicazioni fondamentali a cui fare riferimento sono quelle relative al piombo numero 7 e ai 29 grammi, come già anticipato.
Il piombo potrà essere scelto liberamente, dunque temperato, ramato o come più si addice alle esigenze del concorrente. La valutazione verrà effettuata tenendo conto della pressione, della velocità, della concentrazione, oltre alla distribuzione e alla penetrazione della cartuccia. Per iscrivere i lotti ci sarà tempo fino al 10 febbraio, mentre il 20 febbraio è la scadenza prevista per la spedizione dei lotti al referente e depositario di tutto il materiale.