Inoltre – dopo un vertice di settimana scorsa con rappresentanti della magistratura, della polizia provinciale, dei carabinieri, «normali» e forestale, di Questura, Regione, Provincia, Ats e Istituto zooprofilattico – la Regione fornirà sei gabbie trappola che saranno messe a disposizione dei sindaci. Gli animali catturati saranno eliminati dalla provinciale o dalle guardie venatorie volontarie. Voglio essere chiara: questo procedimento è inutile. Innanzitutto le gabbie sono poche e difficilmente trasbordabili da un posto all’altro.
Inoltre i cinghiali sono animali intelligenti e se vedono qualche esemplare del branco finire in trappola, capiscono che devono stare attenti. Siamo all’ennesimo palliativo e siamo lontani anni luce dal trovare una soluzione efficace. Nell’ultimo anno ho presentato delle mozioni sui nocivi e sono state approvate, ma poi le soluzioni latitano proprio quando la situazione è ormai fuori controllo. La Regione deve riprendere in mano il problema seriamente” Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia
Mi scusi consigliera Mazzali,lei è proprio così sicura che le gabbie per la cattura dei cinghiali non funzionano???
chieda luni agli UTR di Como,Varese e Lecco?poi mi saprà dire se è sempre di questa idea!!!
cordialità