“Questi selvatici sono una minaccia concreta per la cittadinanza, con oltre 1000 incidenti stradali causati ogni anno. Inoltre i danni dei cinghiali in campagna superano i 150.000 euro all’anno – continua Coldiretti Bologna – e a tutto questo va aggiunto che il cinghiale è il principale portatore in Europa della peste suina africana”.
Un episodio – continua Coldiretti Bologna – che rappresenta solo la punta di un iceberg, poiché fra il 2012 e il 2017 in regione gli incidenti causati da animali selvatici sono stati oltre 4700, 400 dei quali solo causati da cinghiali. La crescita dei cinghiali – comunica Coldiretti Bologna – è costante e incontrollata, non sono più ormai rari gli avvistamenti anche in pianura e c’è il rischio concreto che i danni dei cinghiali incentivino gli agricoltori all’abbandono delle zone montane.