Gli agricoltori si sono rivolti a noi, esasperati, affinché trovassimo una soluzione ad un problema che sta diventando enorme pure in termini di redditività. Dovunque scorrazzano, le mandrie distruggono tutto”. Motivo per cui Cia Padova ha portato la questione nelle sedi più opportune. “Insieme alle Istituzioni competenti ci siamo seduti attorno ad un tavolo. Oltre ai selecontrollori tradizionali, gli arcieri sapranno dare un valore aggiunto, con battute di caccia precise e puntuali, sempre nell’alveo della massima sicurezza”.
La Provincia di Padova, inoltre, ha dato la propria disponibilità ad intervenire fuori dai confini dell’area Parco, sempre relativamente al contenimento della fauna selvatica. “In questo modo si tutelano pure gli agricoltori di pianura -conclude il presidente di Cia Padova-. Siamo chiamati a portare avanti un lavoro di squadra per monitorare costantemente le aree vocate all’agricoltura”.