Cartucce RC: Romagna Caccia è la dizione estesa della sigla e tutti gli appassionati della canna liscia conoscono le prestazioni delle cartucce prodotte da questa azienda per cui le caratteristiche di equilibrio, prestazioni e costo rappresentano una terna vincente.
di Emanuele Tabasso
Le sigle sono facili da rimemorare, ma ugualmente non sfugge di mente quel che sottendono specialmente quando di mezzo c’è la passione che più ci attanaglia: la pedana e la caccia rubano il sonno e fanno vivere momenti di soddisfazione con rara intensità. L’azienda R.C. nasce nel 1970 quando Vittorio Socci decide di attrezzarsi per collocare sul mercato i frutti della sua personale ricerca nel campo del caricamento di cartucce per le canne lisce. I successi ottenuti nel tiro a volo sono stati un forte veicolo pubblicitario, prima nella cerchia di amici e conoscenti, poi in estensione a un numero sempre maggiore di praticanti, interessati sempre più all’abbinamento prestazioni e costi di queste cariche. La storia si dipana di successo in successo a cominciare dall’Oro a Seul nel ‘78 di Luciano Brunetti nello Skeet, primo italiano a raggiungere il vertice della classifica in tale specialità. Intuibile come tale pedana, questa volta in senso metaforico, sia propedeutica al lancio in grande stile del marchio anche sui mercati esteri: oggi la nuova denominazione aziendale di RC Eximport comunica in maniera chiara quale sia la vocazione della ditta condotta ora dai figli di Vittorio, Paolo e Alessandra, che hanno fatto proprio il filo conduttore di tutti questi anni rappresentato dalla massima qualità senza compromessi offerta al miglior prezzo.
Tutto è reso possibile dalla perfetta conoscenza di ogni risvolto della materia trattata, dall’impiantistica di vertice, dall’organizzazione produttiva. Questa premessa per andare a scovare nell’ampia produzione, un qualche cosa adatto alla caccia, e in particolare col beneamato calibro 20, rivolgendoci alla stanziale, ma visto il periodo in cui stiliamo queste note, alla beccaccia e ai tordi.
La cartuccia RC 20 T 3 Già dalla confezione questa cartuccia è accattivante, ma siamo certi che la scelta del bell’involucro sia una conseguenza dell’eccellenza del prodotto contenuto e non certo una comoda esca per chi si fa ammaliare soltanto dall’estetica. Vediamo un po’ a fondo le caratteristiche e i perché di una simile opzione premettendo che sì, è vero, col calibro 20/70 occorrerebbe sparare la sua carica giusta, dove per giusta s’intende la grammatura classica codificata dai maestri inglesi fra i 24 e i 26 g, ma i tempi si evolvono, le mentalità pure e le esigenze vanno appresso di conseguenza. Ci dispiace lasciar a casa la doppietta o il sovrapposto di questo calibro che tanti successi hanno sempre assicurato e non è assolutamente fuori luogo, oggi, salire a una carica che contiene il 25% in più della base normale: ovviamente verificare la punzonatura sulle canne dell’arma è doveroso per evitare incidenti quindi un occhio attento al particolare essenziale e si può inserire nelle canne questa piccola bomba che, per altro, fila via liscia ch’è un piacere. Vediamo la confezione in scatola di cartone da 25 pezzi, maggiorabile a quella da 250, e i colori giallo e verde che spiccano anche sul bossolo da 70 mm; il fondello è da 16 mm e la carica è di 32 g di pallini in piombo temperato con numerazione che sale dal 3 al 6 con l’aggiunta del 7½ e del 9½. Con i primi quattro valori si ha tutto il dovuto per insidiare la lepre anche in stagione avanzata e con tiri discretamente lunghi, insieme a fagiani e pernici varie, pure in montagna con bianche e coturne, mentre le altre due numerazioni, proprio con l’aggiunta della mezza misura, collegano idealmente la prima canna alla starna sotto ferma del cane (quant’è bello!) o alla beccaccia, notando poi la specificità dell’ultimo valore proposto per tordi e cesene dove la carica maggiorata ha il suo perché nell’allungo del tiro utile concesso dall’infittimento di rosata per il dovizioso numero di pallini presenti, e dall’energia ancora sufficiente per la preda insidiata.
Proprio per tale valore ci compiacciamo sulla V/1 pari a 398 m/sec che nei confronti di calibro e peso da lanciare rappresenta un risultato di tutto rispetto. Cominciamo a preparare la brace per la schidionata e apriamo una bottiglia giusta: facciamo un torto al nostro Piemonte planando su un recentissimo Pinot Nero delle Marche dove la contiguità regionale mostra, anche nel settore enologico, l’intraprendenza e il raggiungimento di ambiti traguardi.
Molto chiare e ben leggibili le diciture con il calibro, tipo e peso della palla La cartuccia 6,5x57R ha superato la prova del tempo, mantenendosi una scelta funzionale anche in un mercato sempre più dominato da innovazioni moderne. Non si...
Nel mondo del tiro sportivo di precisione, la munizione SK .22LR Long Range Match si fa notare per le sue caratteristiche eccezionali che la rendono una scelta ideale per i tiratori più esigenti. Progettata per le discipline di tiro a...
FIOCCHI 308 Winchester. Caratterizzata da una palla espansiva con punta in polimero e un innesco senza piombo, questa munizione promette di offrire potenza, precisione e un'impronta ecologica ridotta. Scopriamo insieme le sue caratteristiche tecniche e i dati balistici che la...
La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...
Disponendo tuttora della Nuova Rover Sabatti in calibro .308 Win. e dell’ottica Sightmark Citadel 3-18x50 abbiamo approfittato di due bei pomeriggi tra fine settembre e la seconda metà di ottobre per verificare la resa con diverse cartucce originali: qualcosa di...
ORVIETO (TN), 16 luglio. 44th World Sporting Challenge Orvieto 2022. (Photo by Nicolo Zangirolami/YAK Agency). Nella Foto: nuove cartucce Fiocchi FIOCCHI: Sono nate le nuove cartucce Official Rossa HV che sostituiscono le già eccellenti 4HV, migliorate e ottimizzate grazie alle indicazioni...
La confezione della RWS con la gradevole fascia orizzontale a imitazione del legno Nei mesi passati la Sabatti ci ha affidato, con nostra grandissima soddisfazione, il suo nuovo kipplauf SKL 20: potendo scegliere il calibro abbiamo evitato a priori tutte...
La cartuccia Fiocchi Exacta Quando anni addietro la Fiocchi decise di entrare nel mercato delle cartucce sportive per le canne rigate compì un sondaggio su diversi calibri, focalizzando poi il prosieguo della produzione su un ventaglio opportunamente ristretto, ampliando saggiamente...
Alcune cartucce ricaricate con le Barnes TSX FBHP da 130 gr e una diversa polvere, pronte per un’ennesima prova Sabatti SKL 20 | Quando un fucile spara bene e l’ottica che vi è stata montata funziona in modo più che...
La confezione di cartucce in .30R Blaser allestita dalla RWS accanto a un kipplauf della Merkel predisposto per tale cartuccia Nata nel 1990 da uno studio condotto fra la Blaser e la RWS la .30R Blaser si propone quale cartuccia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy