La carabina XHR della Remington nasce nel 1962 e da allora onn ha smesso di essere perfezionata ed aggiornata, attrverso l’uso delle nuove tecnologie. Il. sistema Super-Cell destinato al calciolo assicura un’ottima presa. L’ampia disponibilità di calibri offre la possibilità di scegliere il modello che soddisfi al meglio le esigenze del cacciatore
La Remington Arms venne fondata nel 1816 da Eliphalet Remington ad Ilion, sotto il nome di E. Remington and Sons. E’ la più antica società negli Stati Uniti a produrre ancora il suo prodotto di origine ed il più antico produttore in America del Nord. La Remington è l’unica azienda statunitense che produce sia armi da fuoco che munizioni ed è il maggior produttore statunitense di fucili da caccia.
La Remington si è distinta dalle altre case produttrici di fucili per aver sviluppato o adottato più cartucce rispetto a qualsiasi altro produttore di armi o munizioni al mondo. Nel 1962 la Remington introdusse il Modello 700. Il fucile è diventato una delle armi da fuoco di maggior successo della Remington e rapidamente si prestò a sviluppi di molte sub-varianti, tra cui il Remington 700 BDL, il Remington 700PSS per polizia ed il militare M24 SWS che è stato il fucile di riferimento della US Army tra 1988-2010 e serve ancora tra il 1988 ed il 2010 ed è attualmente in uso presso le forze armate di tutto il mondo, come nelle IDF. Altri produttori di armi da fuoco progettano e fabbricano fucili da cecchino basati sull’affidabile e preciso Remington modello 700.
Il Remington 700 XHR è la carabina divenuta famosa per le canne a forma triangolare. Quest’arma, derivata dal modello VTR, è destinata al tiro e viene considerata estreme Hunting Rifle poiché è sorta da uno dei progetti più rivoluzionari degli ultimi tempi. Il Remington 700 XHR, a parte la canna dal profilo unico e distinguibile, è caratterizzata dalla calciatura in materiale sintetico con finitura Camo Realtree, impreziosita da ampie pannellature antiscivolo anziché essere stata scelta la zigrinatura.
Il calcio è composto dal calciolo Super Cell, il quale assicura un migliore assorbimento del rinculo anche con i calibri più “pesanti”. Per quanto riguarda quest’ultimi, quelli previsti per il Remington 700 XHR sono 9: .243 Win, 7mm-08 Rem., .25-06 Rem., .270 Win., .30-06 Win., 7mm Rem. Mag., .300 Win Mag. Sono disponibili, inoltre, anche due calibri Ultra magnum, il 7mm. Rem UltraMag. ed il .300 Rem. Ultra Mag. Dunque è ampia la scelta, poiché la Remington ha voluto offrire più possibilità ai cacciatori tenendo conto del selvatico e delle preferenze in generale. Lo scatto è magnifico e consiste nel nuovo X Mark Pro, regolabile esternamente senza la necessità di dover smontare la parte meccanica.
Il calibro 270 win ha una canna da 61, un serbatoio da 4 cartucce apribile a cerniera verso il basso ed un peso di circa 3,350 grammi. La carabina è molto bilanciata e con una buona ottica di mira si può constatare che è molto semplice ed istintivo portarla. Per la realizzazione della parte meccanica è stato scelto un’ottima qualità di acciaio al carbonio, il quale conferisce a quest’arma un senso di robustezza unico. Tale scelta consente un rapido raffreddamente della canna stessa, dopo una serie rapida di colpi. La canna non dispone del freno di bocca integrato, rispetto al modello precedente. La serie 700 è una linea di fucili a canna rigata a otturatore girevole scorrevole prodotti dalla Remington Arms dal 1962. Dall’azione Remington 700 derivano numerosi fucili pensati per svariati usi, dal settore military e LE alla caccia fino al tiro sportivo, disciplina in cui le armi basate sull’azione modello 700 hanno una grande diffusione per via della buona qualità della lavorazione dell’azione stessa e del suo prezzo relativamente contenuto. In definitiva, il Remington 700 XHR è un’ottima carabina che si presta bene alle esigenze del cacciatore italiano.
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Cacciatore in azione nel bosco – La Sako 90 Finnlight dimostra tutta la sua versatilità in ambienti boschivi, garantendo precisione e maneggevolezza. La Sako 90 Finnlight è un'arma che si distingue nel panorama delle carabine bolt-action per la sua incredibile...
https://www.youtube.com/watch?v=C_PwLUfPbvs VICTRIX ARMAMENTS. Ci risiamo; anche questa volta siamo entusiasti di svelare la Target X MKII, l'arma che non solo migliora la tua esperienza di tiro, ma la trasforma in una vera e propria avventura! Che tu sia un tiratore...
Sabatti Rover Carbon. La fibra di carbonio sulla calciatura delle carabine per caccia è una delle novità degli ultimi anni e quasi tutti i costruttori vi si sono cimentati. Il materiale ha notevoli e specifiche proprietà di resistenza ed elasticità....
Prestazioni e design italiano – Curve classiche e tecnologia moderna per un fucile sovrapposto che non teme rivali. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta è lieta di presentare il 686 Silver Pigeon I, l'ultima versione dell'icona Beretta da caccia. Per oltre 35...
Bascula piu ampia e 50 g più pesante I fucili Beretta ormai da anni sono leader su tutti i campi di tiro a volo, eccellendo sia nelle cosiddette garette a prosciutti fino agli allori Olimpici, a Parigi gli atleti con...
La carabina Bergara Wilderness Sierra calibro .30-06. In spagnolo, il termine “sierra” sta a indicare una catena montuosa, come la Sierra Nevada nel Sud della Spagna. Se il nome di un prodotto serve a identificarlo, be’ la carabina Bergara B14...
Beretta 486 Copernicus - Vista del fucile aperto Beretta presenta la “PB SELECTION”, l’eccellenza dell’artigianalità, la punta di diamante della più grande Azienda armiera che da sempre coniuga alla produzione industriale la realizzazione di armi di lusso, anche con pezzi...
La nuova Gamo Arrow Php è progettata e prodotta completamente in Europa secondo i più severi standard di qualità del produttore Gamo Outdoor S.L.U., o semplicemente Gamo, fabbrica spagnola di armi ad aria compressa fondata nel 1959, con sede a...
La Sabatti Rover Thumbhole è tra le ultime aggiunte alla linea Rover della famiglia di carabine Sabatti, rinomata per la sua qualità, precisione ed esperienza nel settore. Questo nuovo modello si distingue per un'azione e un otturatore completamente riprogettati, materiali...
La linea di semiautomatici Affinity si è arricchita nel tempo con diverse versioni e allestimenti, e la più recente è l’Affinity 3. Nel 2021, Franchi ha aggiornato la sua gamma di semiautomatici con un restyling che li rende ancora più...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy