Un fenomeno che ritorna
La situazione agricola nel Veneto orientale sta diventando insostenibile: centinaia di ettari coltivati a grano nella località di Marango di Caorle sono stati letteralmente spazzati via, strappati e mangiati da stormi di oche. Questo fenomeno, già preoccupante in passato, sta raggiungendo livelli critici, con danni enormi per gli agricoltori locali.
Specie stabilizzate
Andrea Pegoraro di Coldiretti Portogruaro sottolinea che le assicurazioni non coprono i danni in aree protette, lasciando gli agricoltori senza supporto. Inoltre, l’invasione di caprioli aggrava la situazione, con questi animali che si sono stabilizzati nel nostro territorio, causando danni costanti.
Coltivazioni da proteggere
Tiziana Favaretto di Coldiretti Venezia chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni per proteggere le nostre coltivazioni e garantire un futuro agli agricoltori. È tempo di agire e trovare soluzioni per gestire la fauna selvatica!