CAPETAV 2012: Umbria Fiere presenta a Bastia Umbra (PG), la 3^ Edizione di Capetav la Mostra Mercato dedicata alla Caccia, Pesca e Tiro Sportivo, dal 18 al 20 maggio 2012.
Dal 18 al 20 Maggio a Bastia Umbra (Perugia) la terza edizione di Capetav. Una fiera che è riuscita nell’arco di un biennio a collocarsi fra le più importanti del settore superando la fatidica soglia dei 20.000 visitatori. Attesi a Capetav i principali produttori e importatori di armi, munizioni, ottiche, attrezzature, abbigliamento e accessori, turismo venatorio e riviste specializzate.
Dopo lo Shot Show, Capetav 2012 è stato scelto da alcune aziende come mostra-lancio per il mercato europeo, ci saranno infatti, nei tre giorni dell’evento umbro, presentazioni ufficiali di armi e presentazione in anteprima mondiale di una nuova azienda armiera.
Inoltre, tra gli eventi principali “Valori in corso” il Primo Meeting Nazionale dei Giovani Cacciatori, il secondo Raduno Nazionale del Collezionismo Venatorio e la mostra fotografica di Teodoro Laurenti (giornalista e fotografo) a cura del Dott. Vladimiro Palmieri e sponsorizzata da Federcaccia Umbra. Non ultimo, Capetav avrà il grande onore di presentare ufficialmente la squadra olimpica della Fitav, i campioni che difenderanno i colori italiani a Londra 2012, capitanati dal Presidente On. Luciano Rossi.
L’area espositiva, che quest’anno arriverà a coprire i 3 padiglioni di Umbria Fiere, ospiterà, per la prima volta, un’area totalmente dedicata al Softair, con i migliori espositori di settore e un’apposita area tiro che consentirà al pubblico di provare il brivido del gioco.
Consolidando un rapporto che dura dalla nascita dell’evento, non mancheranno all’appuntamento di Capetav anche la Regione Umbria e le province di Perugia e Terni, che si occuperà dei focus tematici culturali sull’arte venatoria e la pesca.
Presenti inoltre gli stand delle Federazioni e le Associazioni di caccia e pesca: Federcaccia, Libera Caccia, Enalcaccia, Anuu, Urca, Cpa, Italcaccia e Arcicaccia. Per la pesca: Fipsas, Enalpesca e Arcipesca.
A completare e dar lustro all’edizione 2012, la seconda edizione della mostra di cani da caccia, l’esibizione dei falconieri, un’area fuoristrada e outdoor, simulatori di tiro e di pesca, prove in vasca e un percorso tattico appositamente studiato per i bambini: “Il piccolo marine”. Ancora, una zona “gusto” migliorata e ampliata, con tante specialità gastronomiche: dall’olio al tartufo, dai salumi ai formaggi, dai dolci ai liquori.
Il count down dell’evento è già visibile sul sito internet che gli organizzatori hanno progettato per questo 2012. Un sito ricco di foto e video, progettato con nuove tecnologie che rendono sempre più visibile l’evento umbro nel mondo globale di internet con un facile sistema di condivisioni dei contenuti attraverso i più importanti social network.
Capetav sarà aperta al pubblico dalle 17 alle 20 venerdì 18, dalle 9 alle 19 sabato 19 e domenica 20 maggio. Il costo del biglietto è di 10,00 euro (intero) e 8,00 euro (ridotto, scaricabile anche dal sito internet), il parcheggio è gratuito per tutti i visitatori.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Caccia tradizionale al colombaccio L’eurodeputata Anna Cisint ha recentemente supportato un’interrogazione rivolta alla Commissione europea, per la tutela delle cacce tradizionali. Il testo, condiviso con il collega di Gruppo, Julien Leonardelli, fa seguito al deferimento della Francia alla Corte di...
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Presenza massiccia di fauna selvatica “Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di...
Decisione strategica Oggi si segna una nuova tappa nella lunga e prestigiosa storia di Fiocchi Munizioni S.p.A. La società Giulio Fiocchi S.p.A, dopo generazioni di guida appassionata e dedizione che hanno reso l’azienda un’eccellenza mondiale nel settore delle munizioni, annuncia...
Una risposta urgente Cia Alessandria-Asti e Confagricoltura Alessandria hanno incontrato il prefetto di Alessandria, Alessandra Vinciguerra, per presentare un documento di sintesi e spiegare le criticità del settore agricolo che necessitano di risposta urgente. In rappresentanza delle due Organizzazioni c’erano...
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Produzioni agricole e zootecniche La Giunta Regionale del Veneto, con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Cristiano Corazzari, ha approvato l’aggiornamento dei valori tabellari per l’indennizzo dei danni causati da grandi carnivori selvatici agli allevamenti e più in generale...
Ben 25 casi Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha...
Verso l'approvazione definitiva È pronta la bozza finale del Calendario Venatorio regionale dell'Umbria 2025/2026, elaborata dall’Assessorato regionale alla Caccia e alla Pesca insieme agli uffici tecnici competenti. Il documento sarà ora sottoposto alla Giunta regionale per la preadozione, avviando così...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni