CAPETAV 2011, LA II^ EDIZIONE REGISTRA IL RECORD DEI NUMERI. TUTTI I NOMI DEI PREMIATI.
Cominciano ad arrivare i primi dati della seconda edizione di Capetav, la grande kermesse dedicata alla caccia, alla pesca ed al tiro sportivo. Una edizione molto attesa, per verificare lo stato di salute dei vari settori, ma sopratutto per mettere alla prova la macchina organizzativa il cui principale obbiettivo era non solo bissare il successo dello scorso anno ma addirittura di superarlo in maniera sensibile.
E i primi numeri confermano la validità del progetto che riscuote successo non soltanto per l’umento quasi doppio degli espositori presenti +80% ma anche per la qualificata presenza di visitatori che in attesa della conferma definitiva di domani, è quantificabile in un +40% rispetto alla prima edizione (circa 24mila visitatori in 3 giorni).
Insomma una seconda edizione dei grandi numeri, con una offerta in termini di qualità degli espositori e di programmi collaterali che ha riscosso un grande gradimento del pubblico presente e degli stessi espositori, che hanno confermato l’ottimo andamento delle vendite e degli ordini raccolti.
Nella giornata di oggi, domenica 22 maggio, nello stand della Regione dell’Umbria molto seguito il Focus su ” Il tempi del prelievo venatorio nell’ottica della nuova normativa.”, presieduto dall’Assessore alla Caccia e Pesca della Regione Umbria Fernanda Cecchini.
E nel pomeriggio si sono susseguite le numerose premiazioni delle molte gare di settore in programma:
I° Trofeo CAPETAV, gara di Compak Sporting – percorso di caccia, che si è tenuto all’Umbria Verde di Massa Martana 1° Sacripanti Emanuele con 49 su 50 2° Sbaraglia Marco con 48 su 50 3° Mariucci Federico con 46 su 50 La premiazione è stata effettuata dall’On. Luciano Rossi, presidente nazionale Fitav.
Premiazione della Gara di Tiro al piattello simulato- femminile 1^ Sacchettino Francesca di Viterbo con 205 punti 2^ Fiorentino Giovanna con 172 punti 3^ Vignato Eleonora con 123 punti
La prima classificata della gara, ha vinto un fucile messo in palio dalle sorelle Fausti dell’omonima ditta artigianale di armi, un calibro 410. La seconda classificata ha vinto un viaggio di 3 giorni in Spagna in una riserva venatoria, messo a disposizione dall’azienda OLIVOS DEL MAESTRAT. La terza classificata ha vinto un bassorilievo messo a disposizione dalla ditta l’Angolo dei Colori di Gualdo Tadino.
Grande attesa anche per il raduno Nazionale- CAPETAV del cane di razza Lagotto Romagnolo. Sotto l’occhio vigile del Giudice Domenico Milillo, si sono esibiti 40 cani della pregiata razza di cercatori da tartufo. Il vincitore della Libera maschi ed il migliore della razza è risultato il cane OTTO, proprietario Fabrizio Caira di Gubbio.
Nella categoria Juniores ha vinto il cane OSO di Marcello Petrucciolo di Colombella, Perugia. Nella categoria femmine vince invece il cane ZETA, proprietario Marco Negrini di Imola.
II° Trofeo CAPETAV dei cani da caccia, (più di 200 cani partecipanti, quasi tutte le razze da caccia conosciute) Miglior giovane della manifestazione, bassotto tedesco nano pelo raso, OLIVER di Patrizia Fontani.
1^ Coppia classificata Segugio Italiano pelo raso GiancarloQuattrrini 1° Gruppo classificato Segugio Italiano pelo raso di Giancarlo Riganelli Best in Show 1° DINA, Petit Gascon Saintongeois di Segugio Europa 2° GIUNCO, Setter inglese di Lanfranco Paoloni 3° BRUTUS, Bassotto tedesco nano a pelo raso, di Patrizia Frontani.
Un canale su cui indagare L’eurodeputato monfalconese Anna Maria Cisint (Lega) ha posto l'accento su una questione finora poco dibattuta: "Da tempo ci giungono notizie in merito all’esistenza di un canale di comunicazione privilegiato tra la Direzione Generale Ambiente della...
Tante criticità da gestire L’annoso problema degli ungulati continua ad agitare, semmai in forma crescente, agricoltori e cittadinanza astigiani, alla luce della rinnovata emergenza derivante dalla proliferazione incontrollata dei cinghiali. A mettere nero su bianco l’umor degli agricoltori, ma anche...
Un numero da riequilibrare "Rispetto al Piano straordinario per la gestione e il contenimento del cinghiale in Puglia stiamo procedendo spediti: predisposta la struttura amministrativa, urge un coordinamento capillare tra i vari Ambiti Territoriali di Caccia e tutti gli altri...
Lavoro concreto L'onorevole Maria Cristina Caretta di Fratelli d’Italia, Vicepresidente della Commissione agricoltura a Montecitorio, ha commentato le ultime novità che riguardano i Key Concepts: "La Commissione UE dà il via libera alla proposta italiana di modifica dei key concept...
Tamponi salivari Il 28 gennaio 2025 sono stati recapitati al personale del laboratorio dell’Area per la di Genetica della Conservazione di ISPRA di Ozzano dell’Emilia due tamponi salivari prelevati dal personale del Pronto Soccorso in collaborazione con il personale del...
La posizione di FIDC Federazione Italiana della Caccia ringrazia in primo luogo le Autorità che hanno ottenuto il risultato di una prima modifica dei dati KC italiani, quindi il MASAF – Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e...
La rabbia dei cacciatori La recente decisione della Commissione europea di avviare una procedura d’infrazione contro Malta e di deferire la Francia alla Corte di giustizia dell’UE per le pratiche venatorie regionali ha scatenato la rabbia della comunità venatoria europea....
Novità per i cacciatori Ci informa Gabriele Sperandio, Presidente Regionale Arci Caccia Marche, di un’ottima notizia per i cacciatori. La Commissione Europea ha rivisto i Key Concepts per quattro specie di uccelli migratori: Tordo bottaccio, Tordo sassello, Cesena ed Alzavola....
Il tema della giornata Il 20 dicembre 2013, alla sua 68a sessione, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 3 marzo, giorno della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di fauna e flora selvatiche minacciate di estinzione...
40mila visitatori in programma Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, Fiocchi Munizioni sarà presente alla prestigiosa IWA OutdoorClassics 2025 a Norimberga. Questa fiera, che nel 2024 ha celebrato il suo 50º anniversario accogliendo circa 40.000 visitatori professionali da 120...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy