Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P: La caccia è fatta essenzialmente di persone, ma anche di accessori, quali i fucili e le ottiche di puntamento. In questo campo si distinguono accessori comuni e accessori di lusso.
Più volte, nel corso delle nostre trattazioni, abbiamo recensito sia gli uni che gli altri, ma oggi, per dovere di cronaca venatoria, torniamo ad occuparci nuovamente di un prodotto di lusso, anzi di un accessorio extralusso, ovvero il cannocchiale di puntamento Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P.
Questo cannocchiale è realizzato da una delle aziende più prestigiose del settore, dove il concetto del lusso si sposa perfettamente con la tecnologia e l’elevata funzionalità. Il Gruppo Swarovski, infatti, nel corso della sua lunghissima attività produttiva, ha saputo proporre ottiche da caccia e non, dalle elevate prestazioni e dalla capacità visiva inimmaginabile.
Di solito, la perfezione delle ottiche Swarovski è tale che non esistono paragoni, o meglio non è possibile farli. Il costo delle ottiche realizzate da questa prestigiosa azienda rispecchia proprio il valore della stessa e si pone lievemente al di sopra della media del mercato. Un cannocchiale di puntamento Swarovski costa, infatti, quasi quanto un fucile e tutto ciò sembra impossibile, ma in realtà non lo è, perché un cannocchiale dalla visione potente e perfetta permette di vedere oltre ogni limite, anche oltre l’impossibile.
Tutti coloro che usano o che hanno usato le ottiche di mira Swarovski parlano di una visione inimitabile e di prestazioni visive eccellenti che fanno ben presto dimenticare ed anche ammortizzare la spesa di acquisto del prodotto.
Il cannocchiale di puntamento Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P, in particolare, fa parte di una nuovissima generazione di ottiche di mira, anzi della “seconda generazione”, così come è stato ribattezzato dalla stessa azienda, che ha lanciato i cannocchiali della serie Z6 solo nel 2007. Il modello Z6/Z6i 5-30×50 P è un cannocchiale ad altissima risoluzione, con ingrandimenti e zoom che possono arrivare fino a trenta volte le dimensioni del bersaglio. Il prodotto è ideale per la caccia a lunghe distanze, specie in alta montagna, dove, per condizioni climatiche estreme o per l’elevata resistenza della selvaggina, si devono tentare tiri anche oltre i 300 metri di distanza. Con quest’ottica si può visualizzare qualsiasi selvatico a lunga distanza, dal più piccolo al più grande. Alcuni cacciatori temono che la caccia a lunghe distanze non sia etica o materialmente possibile e che, quindi, un cannocchiale come Z6/Z6i 5-30×50 P possa rivelarsi superfluo.
{youtube}m708JZOB-UQ&feature{/youtube}
In realtà, la caccia, se condotta nel giusto periodo e con le giuste attenzioni e attrezzature, non esula mai dal concetto di eticità. Una caccia non etica o scorretta è solo quella che sconfina nel bracconaggio o in qualunque attività non autorizzata e priva di licenza. Cacciare bene e con ottimi risultati non può prescindere nemmeno dall’uso dei giusti accessori. Il cannocchiale Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P è proprio uno di questi. La piccola dimensione dei punti di mira del reticolo, l’ingrandimento 30x, la torretta di parallasse laterale e l’ottica HD sono i maggiori punti di forza di questo prodotto, inimitabile ed insuperabile nella caccia a lunga distanza, ma solo se adoperato correttamente. L’ottica di cui stiamo parlando è, infatti, un cannocchiale variabile, cioè permette diverse possibilità di ingrandimento.
Nelle ottiche variabili, se l’oggetto da osservare durante gli ingrandimenti si trova spostato rispetto al centro della pupilla d’uscita (e costringe l’occhio a non focalizzarsi sul quel centro), si crea un errore di visione, detto “errore di parallasse”, cioè l’oggetto non viene visualizzato con le dimensioni corrette. Le moderne ottiche di mira sono ormai dotate di sistemi di correzione di parallasse. Questi sistemi possono essere oggetto di regolazione manuale, che impedisce la visualizzazione dell’errore fino a una certa distanza preimpostata dall’utente. Se quest’ultimo non riesce a regolarla bene, si ritroverà sempre a visualizzare quell’errore, rischiando di non centrare la mira. Il problema si verifica spesso nelle ottiche di mira variabili.
Nel cannocchiale Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P, l’errore di parallasse è stato corretto dal costruttore tramite la torretta di parallasse laterale, dispositivo che permette di evitare l’errore anche se il bersaglio viene visualizzato lateralmente rispetto al centro della pupilla d’uscita. Con questa funzionalità, non presente in tutti i modelli del cannocchiale e da scegliere se si hanno difficoltà con la regolazione manuale, vengono azzerati tutti i problemi di utilizzo e di regolazione tipici delle ottiche variabili. Le altre caratteristiche tecniche del cannocchiale di puntamento Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P sono: ingrandimento 5-30x; diametro utile dell’obiettivo 48,2 -50 mm; diametro della pupilla d’uscita 9,5 -1,7 mm; distanza pupilla d’uscita 95 mm; campo visivo m/100m 7,9-1,3; campo visivo in gradi 4,5-0,75; campo visivo soggettivo 22,8 gradi; compensazione diottrica da -3 a +2; trasmissione 90%; valore crepuscolare secondo DIN 58388, 14,1-38,7; correzione del punto di impatto per clic ( mm/100m) 5; regolazione massima verticale e laterale ( m/100m) 1,2-0,7; diametro del tubo centrale 30mm. Swarovski Z6/Z6i 5-30×50 P è lungo approssimativamente 398 mm e pesa circa 640 grammi.
Il suo prezzo varia in base al tipo di reticolo integrato e alla presenza o meno del correttore di parallasse. Il modello con reticolo Plex e con correttore di parallasse costa 2043 euro, mentre quello senza correttore di parallasse e con reticolo Plex o BRH costa 1917 euro.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy