Gli animali devono anche essere in possesso dei libretti delle qualifiche. Il regolamento previsto per questa prova di lavoro è quello stabilito dall’ENCI con le modalità dell’associazione Libera Caccia. Per formare le graduatorie delle singole categorie, i giudici devono tenere conto del lavoro ordinato e corretto dei soggetti che partecipano, della metodicità di cerca, la facoltà di scovo, la tenacia dimostrata nell’inseguimento della lepre e lo stile della razza.
Non viene consentito l’abbattimento dell’animale selvatico allo schizzo, mentre quello perseguito può essere abbattuto su indicazione del giudice dell’ENCI. I punti di merito da assegnare sono diversi. La cerca (passione, disciplina e collegamento) viene premiata con 20 punti, mentre l’accostamento consente di ottenerne 30, in base all’olfatto, alla sicurezza nella valutazione dell’usta e lo spirito di muta. Altri 30 punti sono assegnati in relazione allo scovo: i giudici valuteranno dunque la percezione della vicinanza del covo della lepre e l’iniziativa mostrata nella soluzione del fallo di rimessa.
I punti sono 40, invece, per la seguita, di conseguenza i giudici valuteranno con attenzione la sicurezza dei cani, la loro persistenza, il comportamento nella soluzione dei falli e anche la coesione. Non bisogna poi dimenticare i 30 punti assegnati per la voce, in particolare l’espressività di quest’ultima nel rispetto dello standard di lavoro. La conformità allo standard di lavoro (stile di razza, morfologia, intelligenza e attitudini particolari) permette di conquistare altri 50 punti. Esistono comunque anche delle penalizzazioni.
Ad esempio, i giudici possono togliere dei punti in caso di precario equilibrio psichico, della voce data senza ragione, dello sbandamento provocato ai compagni e quando si ritarda il recupero a fine prova. Ulteriori difetti da eliminazione sono l’abbandono della seguita per passare ad altre uste, l’incapacità del canettiere a guidare i cani e l’insistenza su animali di altre specie senza avere possibilità di recupero. Verranno assegnati un trofeo e una medaglia d’oro al soggetto col punteggio più alto in assoluto fra le tre categorie.