Le categorie previste, inoltre, saranno quattro, vale a dire “Libera Inglesi”, “Libera Continentali”, “Cacciatori Inglesi” e “Cacciatori Continentali”. Gli organizzatori hanno deciso di riservare ricchi premi ai primi cinque soggetti classificati di ogni singola categoria (con turno singolo). Tra l’altro, funzionerà anche uno stand gastronomico per il ristoro dei partecipanti. Le quaglie potranno essere immesse nel terreno di gara su ordine del giudice, il quale provvederà poi a controllarle: dovranno essere ovviamente idonee alla valutazione del lavoro del cane da ferma.
L’andatura oggetto del giudizio dovrà rispettare gli standard della razza nelle varie fasi della prova, come anche la velocità dovrà essere in funzione del terreno, della densità e del comportamento delle starne oppure delle quaglie (in questo caso). Vengono richiesti, infine, un consenso spontaneo (quello a comando viene tollerato, a patto che sia eseguito in maniera pronta) e il collegamento costante (cane ubbidiente ai richiami del conduttore).