Il regolamento è presto detto. Potranno partecipare a questo Campionato Sociale, ormai appuntamento tipico e tradizionale della cinofilia italiana, i soci dell’Associazione Nazionale Libera Caccia, dotati di porto d’armi e tessera associativa in corso di validità al momento dell’iscrizione alla gara. I cani da ferma dovranno essere tenuti sotto la stretta sorveglianza dei conduttori e non potranno essere lasciati liberi dove non sarà autorizzato.
Il raduno è stato fissato alle 6 presso la ZAC campana: a tutti quei soci che arriveranno da località distanti oltre 300 chilometri da Sant’Angelo in Formis, gli organizzatori pagheranno il costo della cena e del pernottamento presso l’Agriturismo “Le Ghiandaie”. La sede di questa prova per cani da ferma è spesso cambiata nel corso degli anni e ci sono state edizioni che hanno avuto luogo, ad esempio, a Faicchio, in provincia di Benevento.