Con il termine Under 30, inoltre, si intendono soggetti di età compresa tra i 18 e i 30 anni. La partecipazione è aperta a tutti i soci della Federcaccia che sono in possesso di licenza di caccia (con relativi versamenti validi), tessera associativa e assicurativa in corso di validità, il certificato medico che attesti l’idoneità a partecipare ad attività sportive di tipo non agonistico (in alternativa va bene l’autocertificazione) e il libretto delle qualifiche della Federazione Italiana della Caccia. Per le iscrizioni c’è ancora tempo fino al prossimo 21 maggio.
Il ritrovo è previsto per la giornata di sabato 28 maggio presso la casa di caccia, in modo da controllare tutti i documenti ed effettuare il sorteggio che è necessario in questi casi. Il ritrovo per il giorno della gara, invece, è stato fissato alle 6:30, mentre alle 7 ci sarà la partenza vera e propria. I primi classificati delle quattro categorie appena citate dovranno disputare il barrage per l’assegnazione del Trofeo Lancia: i primi classificati, inoltre, accederanno direttamente alla selezione del Campionato del Mondo Sant’Uberto 2016. I premi per loro consisteranno in targhe e prodotti gastronomici locali.