L’iscrizione all’anagrafe canina consentirà ai privati, alle ASL ed hai veterinari di conoscere la situazione sanitaria di un cane. E’ un servizio che consente l’accesso a tutta una serie di informazioni riguardanti l'identità e lo stato dell'animale oggetto di ricerca....
L’obesità è una condizione clinica che interessa anche gli animali in generale. In particolare, alcune razze di cani sono a rischio obesità. Questa condizione comporta una serie di conseguenze negative sull’animale, le quali possono essere eliminate o prevenute tramite diete...
La congiuntivite può essere causata da un’infezione o da un’allergia, che colpisce l’occhio del cane. In alcuni casi può essere il campanello d’allarme della comparsa del cimurro. Il parere del veterinario ed un rapido intervento, nella maggioranza dei casi, risolvono...
CANI DA CACCIA: La Piometra è una infezione che interessa gli esemplari femmina che non vengono fatti accoppiare o particolarmente anziani. E’ la naturale conseguenza di una risposta anormale dell'utero quando viene prodotto il progesterone. Prevenzione, terapia medica ed intervento...
Non ci si pensa mai, ma è naturale che il nostro caro amico a quattro zampe prima o poi invecchierà e avrà bisogno di nuove cure e nuove attenzioni. Niente di troppo complicato che comunque farà vivere al segugio anzianotto...
Lo shunt portosistemico è una malattia del cane. I nostri amici a quattro zampe possono ereditare o contrarre questa pericolosa malattia, la quale può comunque essere curata se viene diagnosticata in tempo.Lo Shunt Portosistemico intra e extraepatico è una patologia...
Consigli pratici per manetenere pulito il proprio cane da caccia. Partendo dal presupposto che il cane da caccia non deve essere lavato troppo spesso, è importante conoscere il modo per una pulizia generale con l’utilizzo di acqua. A dispetto dell’immaginario clllettivo...
La primavera e l’estate hanno il proprio fascino. Ci si potrà dedicare a lunghe passeggiate con il proprio compagno di caccia, o cimentarsi in suggestive battute ed addestramenti indimenticabili. Il problema principale è però rappresentato dal pericolo punture. Zanzare, calabroni,...
Le intossicazioni da piante velenose sono un problema che affligge non pochi cani. Compito del cacciatore è quello di essere a conoscenza almeno di quelle spontanee e coltivate più pericolose.Sembrerà pure un problema di poco conto, eppure è più diffuso...
Le vaccinazioni consentono al nostro amico a quattro zampe di difendersi da pericolose malattie, che potrebbero farlo ammalare, in alcuni casi in maniera irreversibile. Conoscere la profilassi canina significa consentire all’animale di essere immune alle malattie e poter vivere meglio...
E’ tutta questione d’orecchio: proprio la forma del padiglione auricolare, pendulo e calante, predispone o meno il cane all’insorgenza di otiti croniche. Il buon cacciatore che ama il proprio cane una volta scoperto il suo tallone d’Achille, dovrà sottoporlo ciclicamente...
Di rado se ne parla, ma non tutti i cani da caccia possiedono un olfatto similare. La differenza principale è fra i cani dotati di Megaolfatto e quelli dotati di Teleolfatto che determinano caratteristiche fisiche e tecniche di caccia diverse....
Spesso sottovalutato o del tutto sconosciuto, il virus del papilloma crea al cane fastidi che possono tramutarsi in pericoli reali. Nei casi più gravi si potrà intervenire chirurgicamente, anche se di norma la malattia scompare da sola, così come è...
Rende difficile e ingombrante il rapporto fra cane e proprietario, procurando alla lunga seri e dolorosi problemi alla dentatura e alle gengive. Parliamo oggi dell’alitosi, delle cause e delle cure.Esattamente come colpisce i padroni, allo stesso modo l’alitosi può colpire...
Il vostro cane si gratta insistentemente le orecchie e scuote nervosamente la testa? E’ probabile sia stato colpito da una fastidiosa otite. Niente paura la cura e semplice e definitiva.Con le piogge, il freddo, il mal tempo, torna il pericolo...
Stancante e fastidiosa la Tracheobronchite infettiva canina, più famosa come tosse dei canili, può essere facilmente diagnosticata e curata con delle semplici attenzioniPericolosa no di certo, eppure per il vostro caro compagno di caccia questa malattia, detta scientificamente Tracheobronchite infettiva...
Cani da Caccia: Le zanzare sono un potenziale pericolo per il nostro fedele cane da caccia che può incappare nella Filariosi.In estate, si sa, siamo sopraffatti dalle zanzare che disturbano le sere all’aperto in compagnia. Anche il cane del cacciatore non rimane...
Cani da Caccia: Uno dei problemi più ricorrenti nel cane da caccia sono le difficoltà digestive.Due cani su dieci soffrono di problemi di digestione. E sì. Uno dei disturbi più frequenti che può avere un cane da caccia è legato...
Anche i cani soffrono il caldo, più di un milione di animali domestici a rischio. Consigli da seguire. L'ondata di caldo mette a dura prova anche la salute degli animali. A rischio, infatti, un milione e quattrocento mila tra cani e...
Sterilizzazione del cane. Si chiama ovarioisterectomia per le femmine. Per i maschi castrazione.La sterilizzazione di un cane consiste in un’operazione chirurgica permanente. Nelle femmine la procedura è chiamata ovarioisterectomia e comporta la rimozione di entrambe le ovaie e dell’utero. Per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]