Porcelaine Elegante, fiero e aggraziato, questi sono i tratti distintivi del Porcelaine, un segugio dal manto candido che vanta le sue origini direttamente in Francia. Anche se poco diffuso in Italia, la razza merita di essere approfondita per alcuni tratti...
Cani durante una battuta di caccia Tradizionalmente la primavera è la stagione in cui zecche e pulci sono pronte a colpire i nostri amici a quattro zampe, durante una passeggiata o una battuta di caccia. Se con l'arrivo della stagione...
Bracco tedesco a pelo corto Carattere vivace e indole allegra, queste sono le caratteristiche principali del bracco tedesco noto per essere un ottimo cane da ferma in grado di esprimere al massimo nel momento in cui viene addestrato ad eseguire...
Come ha spiegato l'Ente Nazionale Cinofilia Italiana, dopo un lungo impegno di coordinamento tra ENCI – SIPS (Società Italiana Pro Segugio) – Comitato Standard FCI, con circolare numero 65 del 12 ottobre 2018 la Federazione Cinologica Internazionale ha comunicato il...
Setter Gordon in ferma Il Setter Scozzese è conosciuto anche con il nome di Setter Gordon. Tra i cani da caccia è uno tra i più apprezzati per le sue abilità che nello stesso tempo ne fanno un animale perfetto...
La filariosi si trasmette tramite la puntura delle zanzare Siamo in piena estate e le zanzare non danno tregua. La loro puntura può essere innocua, ma in alcuni casi le conseguenze possono essere spiacevoli, soprattutto se il soggetto punto è...
Cirneco dell'Etna Il Cirneco dell’Etna, conosciuto anche come cinneco, è una razza con origini antichissime, rimasta inalterata nel corso dei secoli. Se lo osserviamo in azione, all’inseguimento dei conigli quando esprime al meglio le sue abilità, conserva le stesse caratteristiche...
Pappataci insetto incubatore della leishmaniosi Con il caldo e la bella stagione le passeggiate con il nostro amico a quattro zampe sono immancabili. Gli spazi verdi, in prossimità di fiumi o zone umide, anche se ideali per il refrigerio, nascondono...
Pointer in ferma su quaglie Con l’arrivo della primavera si è invogliati a fare una passeggiata nei campi con il nostro amico a quattro zampe. Durante le uscite dobbiamo stare in allerta perché la stagione soleggiata è la più pericolosa...
Segugi - Tre fratelli nero focati con caratteristiche similari nel lavoro Ho spesso sentito parlare di ottimi segugi nati per caso, nati da due cani neppure lontanamente affini dal punto di vista genetico, frutto di accoppiamenti casuali e, per così...
Muta di segugi Ariègeois sul terreno di caccia Da una parte, la nettezza del colore di un mantello che, nelle due varietà, il fulvo o il nero focato, si stagliano sul terreno in maniera netta e nitida, come macchie di...
Bella muta di segugi maremmani impiegati su cinghiale Negli ultimi tempi si è assistito ad una crescita esponenziale di iscrizioni di segugi maremmani riconosciuti e selezionati per la caccia al cinghiale. Tale aumento è da ricondursi non solo all’aumento vertiginoso...
L'espressività dell'occhio è fondamentale nel segugio Quest’oggi portiamo all’attenzione dei lettori le caratteristiche morfologiche che un segugio italiano dovrebbe presentare dal punto di vista morfologico. Si tratta, nello specifico, dello standard del segugi italiano a pelo raso. Non si dimentichi,...
Un bello Springer mentre si cimenta nel riporto di un fagiano. Springer spaniel - Che sia una razza tipica e molto utilizzata in Inghilterra ed in Irlanda lo sappiamo più o meno tutti, che sia un grande cane da cerca...
Beccaccia in volo - Solopax Rusticola La Federazione Italiana della Caccia ha reso noti i dettagli della Coppa Italia su beccacce individuale e a squadre senza abbattimento riservato agli iscritti per cani da ferma. Si tratta della seconda edizione del...
Mancano ancora nove mesi ai Campionati del Mondo 2016 per i cani da ferma, ma le selezioni sono cominciate in queste ultime ore con l’importante confronto tra le categorie “Under 30” e “Lady” nella zona federale Collacchioni. La presenza del...
Cane da caccia a lavoro Veterinaria. Faresti di tutto per eliminare il problema. La cosa migliore è conoscerne le cause delle otiti nel cane: a quel punto la soluzione è più facile da trovare. La conformazione. Di otiti possono soffrire...
Vizla o Bracco ungherese Se il cane soffre di diabete lo si capisce presto: normalmente inizia a bere molto più del solito, urina con molta frequenza, ha molta più fame e dimagrisce in maniera sospetta e anomala. Un’attenzione in più...
Veterinaria: E’ uno dei problemi più noti, specie fra i proprietari di femmine, e che preoccupa di più insieme con la temuta piometra. Vediamo cosa causa la gravidanza isterica e come è possibile combattere il problema. Le basi della gravidanza...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]