Ognuno dei 28 iscritti al campionato di Racconigi ha una storia da raccontare ed un sogno del cassetto. Ognuno di loro è fonte di ispirazione per chiunque li conosca, ed ognuno di loro pretende (giustamente) da chi li circonda lo stesso impegno che loro mettono nelle sfide quotidiane che affrontano.

La Federazione italiana Tiro a Volo, a partire dal Presidente Luciano Rossi e da Emanuela Croce Bonomi, cuore e anima del progetto paralimpico, ha compreso nel tempo la vera ampiezza e l’importanza di questo progetto. Oggi è tutto pronto per trasmettere al Comitato Internazionale Paralimpico la proposta ufficiale di modifica ai regolamenti tecnici ed alle classificazioni funzionali, poi, a partire dal 2016, tutto il mondo avrà la documentazione ed i regolamenti ufficiali che disciplinano il tiro a volo paralimpico. Nello stesso momento in cui gli Olimpionici partiranno per i Giochi di Rio, il progetto paralimpico del tiro a volo si starà diffondendo e rafforzando a livello mondiale, e già il prossimo anno l’Italia sarà pronta a dare il benvenuto ad atleti paralimpici da nuovi paesi.

Testo di Luca Minelli, foto di Emanuela Carlini e Massimiliano Naldoni