Per il Campionato Italiano Interforze di Double Trap, ospitato a bordo del Caccia Durand De La Penne della Marina Militare Italiana, Alessandro Chianese domina la gara.
Alla Stazione Navale Mar Grande di Taranto è il momento di fare festa. Dopo due giorni di gare serrati, sono stati finalmente assegnati i titoli di Campione Italiano Interforze di Double Trap. La manifestazione è stata ospitata dal Caccia Durand De La Penne della Marina Militare Italiana, che ha ospitato i 54 aspiranti ai tricolore in palio. Per la massima serie, quella che raggruppa i tiratori delle categorie Eccellenza e Prima, a riceve la medaglia e lo scudetto dalle mani del Presidente Federale Luciano Rossi e del Comandante della nave C.V. Ostillo De Majio è stato Alessandro Chianese. Il giovane tiratore di Casandrino (NA), che in quanto atleta del Gruppo Sportivo della Marina Militare si può dire giocasse in casa, ha avuto una marcia in più rispetto ai suoi avversari e con il totale di 139/150 è salito sul gradino più alto del podio lasciandosi alle spalle Valerio Vallifuoco di Roma, tiratore dell’Esercito, secondo con 133. Al terzo posto Adriano Avveduto di Modica, portabandiera dei Vigili del Fuoco, con 128. Jacopo Duprè De Foresta di Montepulciano (SI) si è aggiudicato l’oro dell’8° Trofeo del Settore Giovanile risultato il migliore del comparto. I suoi 99 punti gli sono bastati per superare in classifica Emanuele Buccolieri di San Pancrazio (BR), argento con 94, e Luigi De Milito di Mesagne (BR), bronzo con 89. Tra le esponenti del Settore Giovanile Femminile la prestazione migliore l’ha concretizzata Maria Lucia Palmitessa di Monopoli (BA), siglando un ottimo 90/120.
Alle sue spalle il secondo ed il terzo posto sono andati, rispettivamente, a Mara Pisanello di Gallipoli (LE) con 69 e a Francesca Rita Acquaviva di Taranto con 65. Romina Giansanti (Esercito) di Roma, si è invece aggiudicata il 7° Trofeo Ladies con il punteggio di 78/120. Per quanto riguarda le altre categorie e qualifiche, i neo Campioni Italiani Interforze sono Riccardo Rossi (Fiamme Oro) di Alatri (FR), primo tra i Seconda categoria con 126/150, Cosimo Damiano Abbondanza (Marina Militare) di Lizzano (TA), migliore dei Terza con 133/150, e Cosimo Prontera di Maglie (LE) tra i tiratori del Personale in congedo con 86/120.
Il Tricolore di società se lo sono aggiudicati i padroni di casa della Marina Militare. Il terzetto formato da Alessandro Chianese, Ferdinando Rossi di Montefalco (PG) e Antonio Albano di Lizzano (TA) hanno totalizzato 304/360, regolando i colleghi della Polizia di Stato, secondi con 283, e quelli dell’Aeronautica Militare, terzi con 279.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Un evento di riferimento Il Fiocchi Day 2025 è alle porte e si conferma l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del Tiro a Volo in Italia. Un circuito nazionale che unisce competizione, tecnica e passione, con oltre...
Regolamento 2025 Sulla scorta della sperimentazione sul campo delle regole di ranking applicate nell’anno sportivo 2024, che hanno evidenziato una serie di carenze, stiamo lavorando per la definizione del Ranking Federale 2025 di Fossa Olimpica e Skeet in modo da...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Importante conferma Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. I prossimi quattro anni Confermata all’unanimità da parte dei...
Revoca dell'assemblea A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata...
Grandissima attesa La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Beneficenza e caccia Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy