Cani da Ferma: Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Campionato del Mondo Cani da Ferma e S.Uberto che si svolgerà dal 13 al 16 ottobre in Francia, più precisamente a Cazalis nei pressi di Bordeaux e che vedrà schierati in rappresentanza dell’Italia conduttori e cani giunti a questo prestigioso traguardo dopo un anno di impegno e di sforzi da parte loro e di tutta la struttura agonistica federale Federcaccia.
Fra i tantissimi atleti, tutti meritevoli, che hanno preso parte alle selezioni, Angelo Cammi, selezionatore per il Campionato del Mondo Cani da Ferma ha scelto per la categoria Inglesi Stefano Pianigiani, Paolo Pardini (vicecampione del mondo 2010) e Pierluigi Sorsoli; per la categoria Continentali invece, la scelta è caduta su Domenico Nardi, Vittorio Cosentino, Luciano Cecchetto.
Per quanto riguarda il Campionato S.Uberto, di cui l’Italia detiene il Titolo di Campione del Mondo 2010 Individuale, Squadre e Squadre spaniel (dove ha riportato anche un prestigioso secondo e terzo posto individuale), il selezionatore Ivo Angeli ha deciso di schierare in campo Massimo D’Ambrosio e Salvatore Presta per la S.Uberto Uomini; Mirella Cecconi e Paola Gobbi per la S.Uberto Donne; Alberto Dandolo e Marco Pierotti per la S. Uberto Spaniel.
Anche quest’anno gli atleti che rappresenteranno l’Italia vestiranno le divise disegnate e prodotte dalla Kalibro, alla quale va un sentito ringraziamento.
Il campionato si svolgerà secondo questo programma:
Giovedì 13 ottobre 2011 ore 16,00 Cerimonia di apertura dei Campionati del Mondo e presentazione delle squadre e della giuria a Cazalis; ore 19,00 Sorteggio dei turni di gara per la 1^ giornata del Campionato del mondo con cani da ferma.
Venerdì 14 ottobre 2011 ore 9,00 Raduno concorrenti e partenza per i campi – 1^ giornata Campionato del Mondo di caccia pratica presso la Salle des Fêtes di Cazalis; ore 16,00 Riporto dall’acqua e barrage a Bourideys; ore 18,30 Proclamazione dei risultati della 1^ giornata Campionato del Mondo di caccia pratica presso la Salle des Fêtes di Cazalis; Sorteggio per il Campionato del Mondo S. Uberto.
Sabato 15 ottobre 2011 ore 9,00 Raduno concorrenti e partenza per i campi – Campionato del Mondo S. Uberto; ore 16,30 Barrage; ore 18,30 Classifiche S. Uberto presso la Salle des Fêtes di Cazalis; Sorteggio 2^ giornata Campionato del Mondo di caccia pratica.
Domenica 16 ottobre 2011 ore 9,00 Raduno concorrenti e partenza per i campi – 2^ giornata Campionato del Mondo di caccia pratica; ore 16,00 Riporto dall’acqua e barrage; ore 18,30 Proclamazione dei risultati; ore 20,00 Cena ufficiale e cerimonia di premiazione presso Le Roi Kysimar a Villandraut.
A tutti gli atleti che prendono parte al Campionato vanno i più sinceri “In bocca al lupo!” da parte di tutta la Federazione Italiana della Caccia.
Gestione del patrimonio ambientale Venerdì 16 maggio alle ore 20.00 presso la Sala “La Tappa” a Valle di Cadore (Belluno) l’U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi – settoriale FIdC) organizza una serata culturale sul “ruolo strategico del cacciatore di montagna...
Presenza massiccia di fauna selvatica “Questa nuova sede della sezione territoriale di Belluno è un importante presidio di sanità per un territorio complesso e particolare. È una delle dieci sedi dell’Istituto zooprofilattico delle Venezie, un’eccellenza della nostra regione, punto di...
Decisione strategica Oggi si segna una nuova tappa nella lunga e prestigiosa storia di Fiocchi Munizioni S.p.A. La società Giulio Fiocchi S.p.A, dopo generazioni di guida appassionata e dedizione che hanno reso l’azienda un’eccellenza mondiale nel settore delle munizioni, annuncia...
Una risposta urgente Cia Alessandria-Asti e Confagricoltura Alessandria hanno incontrato il prefetto di Alessandria, Alessandra Vinciguerra, per presentare un documento di sintesi e spiegare le criticità del settore agricolo che necessitano di risposta urgente. In rappresentanza delle due Organizzazioni c’erano...
Pochissimi studi scientifici Una novità importante è stata resa pubblica oggi pomeriggio dall'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici): "La nostra associazione in collaborazione con Federcaccia - Studi e Ricerche Faunistiche ed Agro-Ambientali e l'Università di Pisa ha iniziato un nuovo progetto...
Produzioni agricole e zootecniche La Giunta Regionale del Veneto, con delibera su proposta dell’assessore regionale alla Caccia, Cristiano Corazzari, ha approvato l’aggiornamento dei valori tabellari per l’indennizzo dei danni causati da grandi carnivori selvatici agli allevamenti e più in generale...
Ben 25 casi Nello scorso periodo invernale, in Veneto, sono stati registrati 25 casi di influenza aviaria nel pollame e 40 negli uccelli selvatici. “Gli allevatori manterranno elevati livelli di biosicurezza al fine di limitare la diffusione del virus -ha...
Verso l'approvazione definitiva È pronta la bozza finale del Calendario Venatorio regionale dell'Umbria 2025/2026, elaborata dall’Assessorato regionale alla Caccia e alla Pesca insieme agli uffici tecnici competenti. Il documento sarà ora sottoposto alla Giunta regionale per la preadozione, avviando così...
Un’alternanza tra giornate di passaggio intenso e scarso movimento Si è conclusa nei giorni scorsi la seconda edizione del progetto di monitoraggio dei rapaci sulle rupi del Lago di Porta, nel Comune di Montignoso. L’iniziativa, promossa da ARCI Caccia, Fondazione...
Danni alla produzione orticola Coldiretti Teramo interviene su quanto accaduto ad una imprenditrice agricola teramana, Valeria Scipioni, titolare di un agriturismo sito a Teramo in località Rocciano, che subisce quotidianamente l’incursione di pericolosi cinghiali sul territorio attiguo alla masseria con...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy