Caccia: Prima tappa del Campionato CPF – Arci Caccia di Falconeria con l’ausilio del cane. Patti e Medde vincono nell’alto volo e nel basso volo.
Giovanni Patti nell’alto volo e Gianluca Medde nel basso volo si sono aggiudicati la prima tappa del Campionato di caccia dell’Associazione Conservazione Progresso della Falconeria (CPF) che ha stretto un patto e una convenzione con l’Arci caccia. La prova si è svolta domenica 16 novembre presso la Riserva di Caccia Corte Pompilio a Roncoferraro in provincia di Mantova. Per la fortuna dei partecipanti e degli organizzatori le nefaste e talvolta distruttive precipitazioni piovose dei giorni precedenti hanno risparmiato falchi, falconieri, cani, giudici e appassionati.
Tutto si è svolto in una clima di grande sportività e di festa e dopo la colazione offerta dall’Associazione e la fase destinata alla regolarizzazione delle iscrizioni, i due giudici della prova, il sig. Casati per l’alto volo e il sig. Michelon per il basso volo hanno letto il regolamento e dato delucidazioni riguardo al sistema di punteggio che sarebbe stato adottato per il falco ,il falconiere e il cane. Significativa la partecipazione dei falconieri, una trentina circa, provenienti dalla Lombardia , dal Veneto , dall’Emilia Romagna , dal Lazio, dalla Toscana , dal Trentino . Di contro sono stati 16 i voli iscritti in ugual misura ripartiti tra alto e basso volo.
Hanno aperto la gara i falconi , tra cui ibridi di gyr x sacro e gyr x pell e pellegrini, che hanno allietato i presenti con le loro picchiate mozzafiato e con delle stoccate impressionanti. Poi successivamente si sono fatti valere gli astori che attenti alla “ferma” del cane, si sono misurati con dei buoni inseguimenti e con prede altrettanto attente a non farsi artigliare.
I voli si sono susseguiti incessantemente fino a tardo pomeriggio con un piccolo intervallo per il pranzo, che è stato consumato a bordo campo gara. Una nota positiva: oltre alla preparazione dei falconieri e dei falchi si sono distinti anche i cani, tutti educati ed attenti e preparati al compito che dovevano svolgere. Una giornata passata in amicizia anche se si sentiva l’aspetto competitivo dell’evento.
Alla fine della giornata, dopo la lettura della classifica parziale stillata dai giudici, la serata si è conclusa con la cena sociale. Soddisfazione per la prima prova è stata espressa dal presidente del CPF Fabio Sella. Il prossimo appuntamento è per il 14 dicembre
La classifica alto volo 1° classificato PATTI Giovanni , 2° CHIODI Giuseppe pari merito con CAVOZZA Marco , 3° Cavozza Marco . La classifica basso volo 1° classificato MEDDE Gianluca , 2° CHIODI Giuseppe , 3° TOMA Giuseppe .
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy