Secondo quanto previsto dal programma, il ritrovo è fissato per le 9, poi alle 9:30 il Borgo comincerà ad animarsi al suono del corno. Cavalli e cavalieri si ritroveranno in Piazza della Spina per uno spuntino e il tradizionale bicchiere della staffa offerto dalla Pro Loco. La caccia alla volpe simulata partirà ufficialmente alle 10, mentre alle 13 è previsto il ritorno alla taverna per la premiazione e il pranzo riservato ai soci.
Il regolamento di questa caccia alla volpe è presto detto. Il numero massimo di partecipanti sarà pari a 50 e il Master che guiderà i cavalieri sarà responsabile della scelta del terreno di caccia e delle andature dei cavalli. Il suono del corno da parte dello stesso Master sancirà l’apertura della caccia e a quel punto sarà ammessa la rincorsa libera per strappare la coda di volpe.