La Regione Molise ha approvato il nuovo Calendario Venatorio valido per la Stagione di caccia 2012-2013: il testo del documento è stato ufficialmente pubblicato sul BURM, Bollettino Ufficiale della Regione Molise, del 16 agosto 2012.
Secondo il nuovo Calendario Venatorio è previsto un periodo di preapertura della caccia per le giornate 1, 2 e 9 settembre 2012, con modalità da appostamento temporaneo fino e non oltre le ore 13.00 alle specie Tortora, Merlo, Ghiandaia, Gazza e Cornacchia Grigia.
Per le specie Tortora e Merlo è previsto un prelievo giornaliero massimo di otto capi (somma dei singoli capi delle due specie) per un totale di 24 capi per tutto il periodo di pre apertura; nessuna limitazione è previsto per il prelievo delle altre specie, Ghiandaia, Gazza e Cornacchia Grigia.
L’apertura ufficiale della stagione di caccia è prevista per il 16 settembre prossimo ed avrà termine il 31 gennaio 2013; in questo periodo l’attività venatoria potrà essere esercitata tre giorni a settimana a scelta per il cacciatore ad esclusione delle giornate di martedì e venerdì.
Nel mese di gennaio i cacciatori molisani inoltre potranno praticare l’attività venatoria all’interno delle Zone di Protezione Speciale (Zps), pur se ricadenti in aziende agri-turistico venatorie e faunistico-venatorie, nelle sole giornate di mercoledì e domenica.
Nel periodo di apertura è prevista la caccia alle seguenti specie:
a) dal 16 settembre al 31 dicembre 2012: alzavola, canapiglia, codone, fagiano, lepre comune, merlo, quaglia, tortora.
b) dal 16 settembre 2012 al 16 gennaio 2013: cesena, tordo bottaccio, tordo sassello, volpe;
c) dal 16 settembre 2012 al 31 gennaio 2013: beccaccino, colombaccio, cornacchia grigia, folaga, gazza, ghiandaia, fischione, frullino, gallinella d’acqua, germano reale, marzaiola, mestolone, moriglione, pavoncella, porciglione;
d) dal 1 ottobre al 29 novembre 2012: starna;
e) dal 1 ottobre al 31 dicembre 2012: allodola;
f) dal 1 ottobre 2012 al 16 gennaio 2013: beccaccia;
g) dal 14 ottobre 2012 al 16 gennaio 2013: cinghiale;
h) dal 14 ottobre 2012 al 16 gennaio 2013 è consentita la caccia al cinghiale nelle Aziende Agrituristico Venatorie;
i) dal 14 ottobre 2012 al 25 novembre 2012 è consentita la caccia al capriolo, daino e cervo nelle Aziende Agrituristico Venatorie.
Le disposizioni del Calendario Venatorio valgono anche per l’attività venatoria esercitata nelle aree contigue al parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ed all’interno delle Aziende Faunistico Venatorie.
Per quanto riguarda i limiti di carniere ogni cacciatore potrà abbattere un massimo di due capi di selvaggina stanziale ed un massimo di un capo per le specie lepre, starna e cinghiale; per la selvaggina migratoria invece il limite massimo giornaliero è 20 capi complessivi ad eccezione di alcune specie come Allodola per la quale è previsto un massimo di 10 capi, le specie Quaglia, Tortora, Merlo, Codone e Pavoncella per i quali è previsto un massimo di 5 capi, la specie Beccaccia per la quale è previsto un massimo di 3 capi.
La caccia al cinghiale sul territorio molisano è prevista nei giorni mercoledì, sabato e domenica ed è obbligatorio l’utilizzo dell’abbigliamento di sicurezza ad alta visibilità. Infine secondo il nuovo Calendario Venatorio della Regione Molise l’addestramento dei cani è consentito già dal 21 agosto e fino al 13 settembre 2012 per gli iscritti all’Ambito Territoriale di Caccia con divieto per le aree protette e dei terreni in fase di coltivazione.