Oggi iniziamo a stendere le linee guida per regolamentare e rilanciare il settore, nel rispetto assoluto delle normative vigenti e con la massima considerazione per le aspettative di tutte le parti: agricoltori, allevatori, cacciatori ed associazioni ambientaliste». «Si partirà – aggiunge Gallo – dall’aggiornamento dei piani faunistici provinciali, che sono propedeutici alla stesura del piano regionale.
Quest’ultimo è finalizzato tra le altre cose a una pianificazione generale del territorio agro-silvo pastorale calabrese ed alla relativa valutazione di incidenza ambientale». I lavori di studio e di programmazione – conclude Gallo – procederanno in maniera rapida: il piano, stando al cronoprogramma elaborato dal dipartimento, sarà pronto entro fine anno».