Poi ci si recherà appunto nelle Marche per i test di tiro alla placa e per definire la cartuccia vincitrice. Domenica 17 marzo ci sarà la grande cacciata sociale, un evento a dir poco immancabile. Non mancherà la vasta esposizione di prodotti e accessori storici che hanno a che fare con l’attività venatoria. In poche parole ci sono tutti gli ingredienti per realizzare una “ricetta” vincente.
La riserva marchigiana è stata scelta per le sue dolci colline: proprio in questa zona sono presenti fagiani, pernici, starne e quaglie. Si sta parlando del luogo ideale per soggiorni venatori e cacciate che possono essere definite autentiche. Tra l’altro, è ammesso l’addestramento dei cani con sparo, una occasione unica per tutti gli appassionati di cinofilia.