In effetti, è sufficiente raccogliere fegato e milza, mentre per il sangue bisogna servirsi di carta assorbente. Il materiale raccolto può essere congelato e viene messo a disposizione un apposito kit con un contenitore di plastica, il sacchetto per gli organi e due carte bibule per il sangue.
I cacciatori saranno anche chiamati a compilare una scheda con tutte le informazioni che riguardano l’abbattimento (la riserva in cui è avvenuto, il nome del cacciatore, la località precisa del prelievo, il sesso e l’eventuale età della lepre, da accertare tramite il metodo del Tubercolo di Stroh). Ogni campione verrà raccolto a fine battuta dai delegati della Pro Segugio e dai guardiacaccia dell’ACT