La Confederazione Cacciatori Toscani protagonista al Game Fair 2015 che quest’anno si terrà nello splendido territorio maremmano. Tra le iniziative la presentazione di una ricerca choc sulla spesa pubblica per parchi, canili, centri di recupero e associazioni ambientaliste che non mancherà di far parlare di sé.
La Confederazione Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arci Caccia e ANUU è presente alla prima edizione del Game Fair in terra di Maremma. Un doppio battesimo, Game Fair e CCT all’insegna della festa ma anche della riflessione e dei bilanci dopo il giro di boa del primo anno di vita del progetto unitario. Lo stand della CCT sarà aperto a tutti cacciatori che vorranno confrontarsi e portare il proprio contributo. Tra le iniziative messe in campo due incontri presso la sala conferenze della fiera. Il primo appuntamento, da non mancare è per sabato 30 alle 16: il gruppo dirigente della Confederazione racconterà le tante cose fatte e i traguardi conseguiti; sarà anche l’occasione per presentare gli strumenti operativi di cui la CCT si è dotata per dare gambe al progetto della nuova caccia. Il primo: si scrive Cedaf e si legge futuro. E’ il Centro Didattica Ambientale Faunistica, l’agenzia formativa riconosciuta dalla Regione Toscana che, in base alla legislazione vigente, può operare su tutto il territorio nazionale ed in Europa, rilasciando attestati dal valore legale. Una straordinaria potenzialità che ha già prodotto risultati eccellenti. E per i servizi alla gestione faunistica e venatoria, ma non solo, è nato Ambitus, il consorzio costituito tra le imprese delle Associazioni aderenti alla CCT.
Secondo appuntamento domenica ore 16 per la presentazione della pubblicazione “Figli di un dio minore”: una ricerca choc sulla spesa pubblica per parchi, canili, centri di recupero e associazioni ambientaliste che non mancherà di far parlare di sé. Pochi sanno che la spesa per gestire il randagismo in Italia, grazie anche a normative dettate dal fondamentalismo animalista, si aggira attorno ai 200 milioni di euro! Con casi come quello di Lecco, affidato senza gara nel 2002 all’associazione Leida, dell’animalista ed ex Ministro Michela Vittoria Brambilla, chiuso nel 2013 a seguito delle denunce di altre associazioni. La punta di un Iceberg, a giudicare dalla messe di dati raccolti, compresi quelli sulle fonti di finanziamento e rappresentatività delle 78, settantotto!, associazioni riconosciute dal Ministero per l’Ambiente, e adesso per la prima volta forniti alla pubblica opinione per le considerazioni del caso.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Tutte le province della Toscana Si è tenuta subito prima di Pasqua, presso la sede regionale della Federcaccia Toscana-UCT a Firenze, il primo incontro del neonato Coordinamento Giovani regionale dell’Associazione. Un momento importante e denso di significato questo, che ha...
Piano Faunistico Venatorio Mentre si è appena iniziato a discutere dell’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio regionale, sul quale si ripongono molte aspettative, anche sulla possibilità di praticare l’attività venatoria regolamentata all’interno dei Siti Natura 2000, come d’altronde in tutte le...
Un gesto concreto Come ormai da tradizione, anche nel 2025 la Sezione Comunale Federcaccia di Tradate, guidata dal Presidente Danilo D’Arcangelo, ha compiuto un gesto concreto a favore dell’ambiente e del decoro urbano. Potatura e concimazione In collaborazione con Federcaccia...
Paladini del Territorio Anche quest’anno la Federcaccia di Montelupone, in collaborazione con il comune di Montelupone, ha aderito all’operazione “Paladini del Territorio” promossa da fondazione UNA, finalizzata a preservare l’ambiente per consegnarlo integro alle future generazioni, conscia dell’importanza di tutelare...
Nuova pillola Marco Bruni, Presidente di Federcaccia Lombardia, ha commentato le notizie di più stringente attualità venatoria regionale nella nuova pillola video. Questi gli approfondimenti più interessanti. Anellini e valichi Il giudice ha respinto l’istanza presentata dagli animalisti sugli anellini:...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un centinaio,...
Cattura e inanellamento Al via una collaborazione tra l’Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia e la settoriale UCIM per il monitoraggio della quaglia in Italia. Sono iniziate le operazioni di cattura e inanellamento delle quaglie in migrazione pre-nuziale, prima parte di...
Potenzialità e criticità Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale...
Nuova proposta Si è svolto a Firenze il Consiglio Regionale della Federcaccia Toscana–UCT, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti regionali e dei Presidenti provinciali, oltre alle componenti tecniche dell’Associazione. Al centro dei lavori, la relazione del Presidente Regionale Marco...
Piena attualità Una assemblea provinciale di grande interesse e di piena attualità quella che si è svolta domenica scorsa, a San Zeno Naviglio, quella della nostra Federazione Italiana della Caccia. Partecipata dai numerosi Presidenti di sezione presenti, più di un...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy