In particolare, si tratta dell’apertura del prelievo alla data del 1° ottobre e la chiusura al 25 novembre successivo, senza dimenticare che l’attività sarebbe consentita solamente in giorni fissi, vale a dire il mercoledì, il sabato e la domenica. Inoltre, il numero uno della Pro Segugio ha proposto di utilizzare i segugi senza l’utilizzo dell’arma da fuoco nei periodi tra il 25 agosto e il 29 settembre e tra il 25 novembre e il 30 dicembre.
Quali sono le ragioni scientifiche messe in evidenza per dare fondamento alle scelte? Come spiegato dai Cacciatori Toscani, somigliano molto al parere dell’ISPRA, già criticato dalla CCT per i dati inadeguati e gli studi effettuati sulla materia. L’associazione venatoria ha chiesto infine la conferma delle scelte operate con il calendario 2016-2017 per la lepre.