Ci sarà quindi un incontro tematico e parteciperanno personaggi di spicco come chef stellati, esperti del settore e addetti ai lavori. Non mancheranno, poi, dimostrazioni pratiche per capire meglio il trattamento che deve essere “riservato” alle carni di selvaggina. Le due giornate saranno anche all’insegna di show culinari in cui trionferanno i piatti a base di cacciagione, in grado di stimolare la fantasia dei cuochi.
Il fatto che Food & Wine dia tanta importanza alla selvaggina come prodotto di alta qualità per quel che riguarda la cucina del nostro paese e quella della Toscana ha un grande significato. Vuol dire soprattutto che, come sottolineato dalla CCT (associazione che riunisce Federcaccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi), la caccia ha un ruolo importante nella società moderna, un volano incredibile per l’economia di tanti territori che sono ricchi di un consistente patrimonio faunistico.