La sagra è stata organizzata da due associazioni, quella del “Cucco Vecchio” e quella dei “Cacciatori di Portico”. L’inizio è stato fissato per le 12:15, in modo da allietare il pranzo. I partecipanti potranno gustare un menù davvero interessante: verranno preparati una bistecca alla brace del peso di circa 700 grammi (in onore del nome della sagra stessa), con contorno di insalata, patate fritte e fagioli all’uccelletto, oltre al dolce e al caffè. L’intero menù ha un costo di 20 euro.
L’appuntamento attirerà senza dubbio molti visitatori in un paese che è definito un vero e proprio “gioiellino” e che fa parte del comune di Portico e San Benedetto, nell’Appennino Tosco-Romagnolo. La località è nota soprattutto per i prodotti dell’artigianato tipico, come ad esempio le ceramiche e l’impagliatura delle sedie, ma anche per i prodotti gastronomici: sulla tavola primeggiano infatti formaggi, salumi, la schiacciata, i bracciatelli pasquali, i marroni, i funghi e il tartufo.