Al convegno prenderanno parte studiosi, esperti di gestione faunistico-venatoria, provenienti dal Friuli, dal Trentino e dalla Slovenia, senza dimenticare i rappresentanti del settore agricolo. Nel corso della giornata sarà anche possibile ascoltare i brani cantati dalla Corale dei Cacciatori Sloveni, oltre agli imitatori provenienti dalla nazione balcanica che riprodurranno il bramito del cervo grazie alla loro incredibile abilità. Dario Colombi si occuperà proprio della gestione faunistico-venatoria dell’animale in territorio friulano, mentre Andrej Sila parlerà dello stesso argomento in relazione alla Slovenia.
Si parlerà poi della conservazione per cacciare con i risultati del primo decennio di gestione delegata del cervo nel Distretto Adige Sinistra, oltre ai trofei di caccia in territorio friulano. Le relazioni, infine, riguarderanno la stima delle età degli esemplari prelevati, la valutazione dei trofei, le principali patologie prima delle considerazioni conclusive.