L’immagine dell’ungulato abbattuto in questa zona della Sardegna è diventata immediatamente virale. Si parla da qualche settimana proprio degli abbattimenti dei selvatici nell’isola, a causa di alcuni animali infetti (trichinella e peste suina) e della polemica sulla “gestione” delle carcasse. In particolare, la Asl è stata accusata di aver impiegato troppo tempo nell’intervenire, una ricostruzione che è stata poi smentita e rispedita al mittente.
Periodo 2025-2029 Regione Sicilia ha approvato il Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica nel territorio della Regione Siciliana 2025-2029 per le specie Cinghiale, Capra Selvatica, Daino, Muflone, Colombaccio, Nutria e Cervo. Danni all’agricoltura Scopo del...
Vedi altroDetails