Una fiera che ogni anno cresce attestandosi come punto di incontro e di confronto per il mondo venatorio.
Per il secondo anno consecutivo è stato il Ministro Francesco Lollobrigida (Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste) a tagliare il nastro, insieme ad un nutrito parterre di autorità delle amministrazioni locali, del governo e dell’europarlmento che hanno visitato i padiglioni espositivi e incontrato gli esponenti delle associazioni venatorie. Una visita molto partecipata da Ministro che ha voluto visitare tutti i padiglioni espositivi soffermandosi spesso con gli addetti al settore e il pubblico.
“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del fatto che per il secondo anno consecutivo il Ministro Lollobrigida ha tagliato il nastro di Caccia Village – afferma Andrea Castellani organizzatore della manifestazione- questa è un’edizione dove abbiamo lavorato nell’ottica di un dialogo tra mondo agricolo e mondo venatorio e lo dimostra anche la presenza delle associazioni di categoria di entrambi i settori e le loro numerose iniziative durante i tre giorni di Caccia Village. Caccia Village nasce come villaggio per gli appassionati, per questo oltre ad importanti momenti di dibattito e confronto, non facciamo mai mancare la parte di spettacolo e divertimento per il pubblico che arriva sempre numeroso qui a Bastia Umbra. Continua Castellani)
Tra le novità che hanno accolto i visitatori nella prima giornata, il grande raduno cinofilo organizzato da Enci, i nuovi spettacoli di Raniero Testa e Davide de Carolis, l’area bushcraft in collaborazione con Tenuta Borgo Santa Cecilia e Umbraflor e il servizio Customer Care che ha consentito a tanti visitatori di trasformare la vista alla fiera in una mini vacanza in Umbria.