Caccia Village, l’evento più atteso nel panorama venatorio e del tiro sportivo, si prepara a tornare dal 10 al 12 maggio 2025 presso il centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la manifestazione promette un’esperienza ancora più coinvolgente, con nuove aree tematiche e un programma ricco di eventi che confermano il ruolo centrale di questa fiera per gli appassionati di caccia, tiro e outdoor.
L’evento che segna il calendario degli appassionati
Non è solo una fiera, ma un vero e proprio punto di incontro per cacciatori, tiratori e amanti della natura. Ogni anno, migliaia di visitatori affollano i padiglioni di Caccia Village, attratti da un’offerta che spazia dalle novità del settore agli approfondimenti tecnici, senza dimenticare gli spettacoli e le attività pratiche. L’edizione 2025 introduce elementi innovativi per rendere la visita ancora più stimolante e ricca di contenuti.
Cibo Selvaggio e showcooking d’autore
Tra le novità più attese c’è l’area “Cibo Selvaggio”, dedicata alla cucina venatoria. Un progetto che mira a valorizzare la carne di selvaggina come risorsa sostenibile e salutare, proponendo show cooking a cura della Franchi Food Academy. Chef di fama guideranno i visitatori in un viaggio tra i sapori autentici della selvaggina, con dimostrazioni dal vivo e consigli pratici per cucinare al meglio le prede di caccia.
Questa iniziativa non è solo un momento di intrattenimento, ma anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico sulla corretta gestione delle risorse naturali e sulle potenzialità della selvaggina in cucina, da sempre parte integrante della tradizione gastronomica italiana.
Shot & Show: spettacolo e adrenalina nell’Arena del tiro
A pochi passi dai padiglioni principali, l’Arena “Shot & Show” sarà il palcoscenico di esibizioni mozzafiato di tiro acrobatico e dimostrazioni pratiche. Qui, esperti tiratori metteranno alla prova la loro abilità in performance che combinano tecnica, precisione e spettacolarità.
Non mancheranno dimostrazioni di tiro con carabine e armi ad avancarica, accompagnate da spiegazioni tecniche per chi desidera approfondire la propria conoscenza delle armi da fuoco. Questa sezione dell’evento si rivolge sia ai professionisti del settore che ai neofiti, offrendo un’esperienza dinamica e coinvolgente.
Formazione e talk: la conoscenza al centro dell’evento
Caccia Village 2025 sarà anche un’importante occasione per formarsi e aggiornarsi sulle tematiche più attuali del mondo venatorio. L’area “Formazione & Talk” proporrà corsi, seminari e incontri con esperti del settore. Gli argomenti spazieranno dalla gestione ambientale alla sicurezza nella caccia, con un focus particolare sulle buone pratiche venatorie e sulla valorizzazione del patrimonio faunistico.
Tra i temi di punta, la gestione sostenibile delle popolazioni di ungulati e la promozione della carne di selvaggina come alimento di qualità saranno al centro del dibattito. Professionisti del settore, biologi e cacciatori esperti condivideranno le loro competenze in un dialogo aperto con il pubblico.
Un’esperienza immersiva al Park Village
Prima di entrare nei padiglioni espositivi, i visitatori potranno immergersi nella natura nell’area “Park Village”, un percorso che anticipa l’atmosfera della fiera e offre un primo assaggio delle attività outdoor. Qui saranno organizzate dimostrazioni pratiche di survival e bushcraft, ideali per chi vuole avvicinarsi a tecniche di vita all’aperto e alla gestione del territorio.
L’esperienza si completa con uno spazio dedicato alle attività per i più piccoli e stand gastronomici dove gustare prodotti tipici umbri, in perfetta armonia con l’identità rurale del territorio.
Un punto di riferimento per l’editoria venatoria e l’outdoor
Caccia Village rappresenta anche un’importante vetrina per il mondo dell’editoria specializzata e dell’equipaggiamento tecnico. Dalle ultime pubblicazioni sulle tecniche di caccia ai nuovi dispositivi per il tiro, gli espositori offriranno una panoramica completa sulle innovazioni del settore.
L’area outdoor vedrà la presenza dei principali marchi di abbigliamento tecnico e accessori per la vita all’aria aperta. Dalle giacche impermeabili ai dispositivi di localizzazione GPS, ogni prodotto è pensato per migliorare l’esperienza sul campo e garantire il massimo comfort e sicurezza durante le attività venatorie.
Caccia Village 2025: un appuntamento da non perdere
L’edizione 2025 di Caccia Village si annuncia come un evento unico nel suo genere, capace di unire tradizione, innovazione e formazione in un’unica grande manifestazione. Un appuntamento che ogni appassionato dovrebbe segnare in agenda, per vivere tre giorni intensi all’insegna della passione per la caccia, il tiro e l’outdoor.
Per il programma dettagliato e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale cacciavillage.it.