Caccia Village, l’appuntamento più atteso da appassionati e professionisti del settore venatorio del centro e sud Italia, aprirà i suoi cancelli dall’ 11 al 13 Maggio a Bastia Umbra, preannunciando un’edizione come sempre ricca di novitàma particolarmente attenta alle esigenze del cacciatore moderno.
“Stiamo rimodulando la fiera come un evento che pone ancora di più al centro, la pratica della caccia, il cacciatore e le sue necessità– afferma Andrea Castellani, patron della manifestazione–la stessa suddivisione dei 3 padiglioni espositivi, per settori merceologici, consentirà una visita più fluida dove trovare subito le aziende e i prodotti di proprio interesse. Caccia Village 2024 offrirà ai cacciatori non solo una parte espositiva con tutte le ultime tendenze in termini di attrezzature, prodotti e servizi,delle più prestigiose aziende internazionali di settore,ma sarà strutturata anche come fiera esperienziale sul lifestyle del cacciatore e sul futuro della caccia. L’intento è quello di fornire ai cacciatori tutti gli strumenti per vivere al meglio la caccia,divertendosi, ma anchemettendo in evidenza l’importanza della sostenibilità ambientale per una pratica più sicura, responsabile ed efficace, senza mai perdere di vista il taglio conviviale e divertente che da 12 edizioni caratterizza Caccia Village come il “villaggio della caccia e del cacciatore”.
Il Cacciatore al Centro
La fiera di quest’anno si concentraquindi non solo nell’offrire una vetrina completa delle ultime novità nel settore venatorio, ma anche nel garantire un’esperienza unica ai visitatori, grazie alla creazione di nuove aree pensate per offrire comfort e servizi di alto livello, come la cigar room per ladegustazione guidata del Sigaro del Cacciatore, la nuova “WoodLounge” con area stampa e zona relax, e poi una proposta food track ampliata ed un ristorante riservato per offrire ai visitatori diverse esperienze anche di cucina e “cibo selvaggio”.Il Cacciatore al centro anche della parte formativa, con una serie di appuntamenti ideati e messi a punto da Editoriale C&C,partner di Caccia Village, in cui si affronteranno le tematiche più interessanti e attuali con corsi gratuiti condotti dai massimi esperti di settore. Una formazione mirata e customerizzatasulle richieste dei cacciatori.
Il pacchetto Customer Care, prenotabile on line e introdotto per soddisfare le richieste dei cacciatori più esigenti, è solo un esempio del grado di attenzione che Caccia Village dedica ai suoi visitatori. Grazie a questo servizio, i partecipanti potranno godere di un’esperienza completamente personalizzata,in ogni momento della loro permanenza, dalla prenotazione del soggiorno, alla visita in fiera con benefit esclusivi.Il grande successo riscontrato già in fase di prevendita del pacchetto, conferma l’interesse e l’apprezzamento del pubblico per servizi di questo tipo.
Caccia Village2024un ponte tra il passato e il futuro del settore
Caccia Village 2024guarda quindial futuro della caccia, ma è anche una celebrazione della cultura venatoria e della tradizione, con spazi dedicati alla storia, alla letteratura e all’arte legate alla caccia, come ad esempio l’area dell’ editoria venatoria. “Creare un ponte tra il passato e il futuro del settore, valorizzando le radici profonde di questa pratica e il suo continuo rinnovamento, è un obbiettivo importante per definire una nuova era di caccia per noi e per le generazioni future– dichiara Andrea Castellani– non a caso il claim 2024 di Caccia Village è PIU’ CACCIA, PIU’ GIOVANI, PIU’ NATURA, PIU’ FUTURO.
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
I numeri dell'evento 118 espositori, 138 marchi provenienti da 12 regioni italiane e da 5 Paesi esteri (Ungheria, Germania, Austria, San Marino e Lituania). Ma anche un ampio calendario di convegni, focus e approfondimenti. Sono alcuni numeri di “Caccia, pesca...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
Il Gruppo Chiappa annuncia la firma di un accordo di distribuzione esclusiva con Redolfi Armi per il mercato italiano, limitatamente alla gamma di armi da fuoco a marchio Chiappa Firearms. Redolfi Armi, operatore di comprovata esperienza nella distribuzione e nel...
I focus del 2025 Un focus sul turismo venatorio e sull’incoming verso l’Italia ed una nuova area espositiva con le attrezzature tecniche per la lavorazione e la conservazione della carne selvatica, i due nuovi temi della prossima edizione Caccia Village...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy