(DIRE) Roma, 21 gen. – “La ricerca pubblicizzata da Face, la federazione delle associazioni per la conservazione e la caccia dell’Ue, da’ indicazioni puntuali a favore della caccia regolamentata cosi’ come dalla 157?, la legge sulla caccia in vigore in Italia.
Per cui “si traggano le conseguenze con onesta’ e coerenza, chiedendo che si ritirino le proposte di legge del senatore del Pdl Franco Orsi e del ministro per il Turismo Michela Vittoria Brambilla“.
Lo afferma in una nota Osvaldo Veneziano, presidente dell’Arci caccia, rispondendo alle parole del presidente di Federcaccia, Gian Luca Dall’Olio, che chiede di rimettere mano alle normative in tema di attivita’ venatoria.
Per Veneziano, se e’ vero che c’e’ confusione legislativa, “la maggioranza di centrodestra ha la grave responsabilita’ del ‘casino’ venatorio in questo paese”. Perche’, ricorda il presidente dell’Arci caccia, “le provocazioni delle proposte di legge della Pdl ‘Brambilla e Orsi‘, il testo della Comunitaria approvato escludendo dal confronto le categorie interessate, la sottrazione delle risorse che spettano alle Regioni, hanno fatto male all’Italia”.
Sono tutte cose che “hanno prodotto divisioni, litigi, ricorsi ai tribunali nella stragrande maggioranza delle regioni che, solo i vecchi ‘furbetti’ non vedono”. Il Governo, critica Veneziano, la caccia “l’ha affidata alle chiacchiere sterili ed alle dichiarazioni senza seguito”.
Osvaldo Veneziano ricorda che “e’ anni che si chiede di ritirare tutte i disegni di legge presenti in Parlamento: dalle modifiche allora inserite in Comunitaria e oggi operanti, alla ‘devastante’ Orsi”. Ai provvedimenti citati, continua il presidente dell’Arci caccia, “aggiungiamo che per noi si archivino anche le proposte di abolizione dell’articolo 842 del codice civile, tra le quali buon ultima quella ispirata dal ministro Brambilla”.
Ora, prosegue Veneziano, “e’ tempo di ripensare ai contenuti”, per cui “ci si veda al tavolo delle regioni per affrontare i temi piu’ urgenti a partire dalla gestione dei danni da fauna selvatica alle colture agricole”.
La Coldiretti, fa notare Coldiretti, “tramite il suo responsabile ambiente ha parlato di ‘anno sabatico’”: ebbene, “accogliamo favorevolmente la proposta”. Quindi, conclude Veneziano, “i ‘bracconieri elettorali’ tolgano di mezzo gli screditati ‘bocconi avvelenati’ presentati alle Camere che impediscono il sereno e civile confronto”.
Sistemi sempre più sofisticati Siamo naturalmente stati a EOS e, come tutti, abbiamo visto e apprezzato tantissime novità tecniche e moltissime attrezzature volte ad ottimizzare le nostre possibili azioni di caccia. E molto di questo si è reso necessario dall’esplosione...
La discussione del momento Negli ultimi tempi abbiamo letto di tutto sulla questione controllo del colombaccio in Emilia-Romagna, ed interveniamo anche per cercare di riportare la discussione su toni meno emozionali con un approccio un po’ più tecnico. Esprimiamo pertanto...
Bisogno di chiarezza Le associazioni venatorie riconosciute Arci Caccia, Libera Caccia, Italcaccia e Enalcaccia, riunite insieme, chiedono di fare chiarezza in merito al trasferimento degli uffici dell’Ambito Territoriale di Caccia (ATC) dell’Aquila nella sede dell’associazione venatoria Federcaccia. Come noto, gli...
Situazioni improvvise Vi sono momenti in cui il mondo venatorio alimenta da sé la propria illusione di aver fatto passi avanti significativi in campo comunicativo, nel senso di riuscire ad attingere strati ampi dell’opinione pubblica per far sentire la propria...
Gestione faunistica Le comiche finali erano brevi cortometraggi proiettati alla fine di un film drammatico, avventuroso o sentimentale. Il tutto, ovviamente, per cancellare le lacrime e far uscire gli spettatori meno intristiti e un po’ più rasserenati. Oggi anche alcuni...
Supporto essenziale È stata firmata la convenzione che consente ai Centri di Assistenza Venatoria (CAV) di riprendere regolarmente le proprie attività, continuando così a offrire un supporto essenziale ai cacciatori toscani. Le principali offerte Grazie a questo provvedimento, i CAV...
Rotte di migrazione I Giudici, al momento di scrivere la sentenza, hanno ritenuto necessario di chiedere al Direttore dell’ISPRA, Piero Genovesi, Commissario nominato per individuare i valichi “interessati dalle rotte di migrazione” che per legge devono essere vietati alla caccia,...
Acceso dibattito Le Associazioni Componenti la Cabina di Regia della Toscana - Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia regionali - si sono fatte avanti in merito a una specie che ha creato sempre un acceso dibattito per quel che...
Lo stand di Verona Una partecipata delegazione Toscana capitanata dal Vicepresidente Nazionale e Presidente Regionale Federcaccia Toscana UCT Marco Salvadori, presente quest'oggi a Verona in occasione della giornata inaugurale di EOS-SHOW. Grande partecipazione e coinvolgimento per le numerose iniziative che...
Un caso unico in Europa Le due associazioni lavorano ad un progetto per “monitorare” i branchi fornendo alle istituzioni uno strumento scientifico, realistico ed oggettivo in vista dei futuri piani di gestione della specie. A Vernio partecipatissimo incontro promosso da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy