Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia di Selezione: Caprioli, Daini e Cervi di San Rossore

Caccia Passione di Caccia Passione
22 Aprile 2012
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia di Selezione: La caccia di selezione in Toscana, dalla raccolta dati alla figura del selecontrollore sono alcuni degli aspetti salienti di questa particolare modalità di caccia, che ha come scopo la conservazione dell’equilibrio dell’ecosistema.

Terminata la stagione di caccia, fervono i preparativi per la caccia di selezione. Per “caccia di selezione” si intende un tipo di caccia impostata sul rispetto di un piano prestabilito di abbattimento, suddiviso per classi di età e sesso, e redatto sulla base di censimenti e stime secondo un criterio scientifico. Per la caccia di selezione si attivano una serie di procedure e studi dal carattere scientifico che hanno il compito di “fotografare” l’andamento demografico degli ungulati.

Lo scopo di questa modalità di caccia è la conservazione della densità e della struttura prefissata in una popolazione selvatica, attraverso il prelievo che interessa solo ed esclusivamente l’incremento annuo, la “rendita”, senza incidere sulle potenzialità di sviluppo, il “capitale”, ripartendo gli abbattimenti nelle diverse classi di sesso e di età. Attraverso la caccia di selezione il tasso di fertilità delle femmine e le probabilità di sopravvivenza dei cuccioli riescono ad aumentare e la popolazione produce molti più individui.

La caccia di selezione è esercitata dal selecontrollore, ossia un cacciatore esperto nel prelievo dell’ungulato nominato dopo la partecipazione ed il superamento del corso per diventare selecontrollore. Quest’ultimo vede assegnarsi un distretto di gestione dall’ATC (Ambiti territoriali di caccia; sono 19 in tutta la Toscana), la quale organizza il prelievo sulla base dei censimenti sulla popolazione degli ungulati che iniziano ad aprile. Il selecontrollore, dopo aver preso visione delle analisi demografiche dell’ATC, ha il compito di  operare una scelta del capo da abbattere.

I periodi della caccia di selezione vanno dal 1 agosto al 15 marzo dell’anno successivo, anche se normalmente nel periodo in cui si praticano le altre forme di caccia la selezione è ferma. In sostanza si caccia dal 1 agosto alla terza domenica di settembre e dal 1 febbraio al 15 marzo. Dalla terza domenica di settembre al 31 gennaio è invece aperta la caccia alle altre specie di selvatici; solo alcune province consentono la selezione in questo periodo, ma esclusivamente in alcuni distretti e per alcune specie (es. daino o cervo) e per specifiche classi di sesso o età.

Nella regione Toscana la caccia di selezione ha un valore molto importante, poiché la popolazione degli ungulati negli ultimi anni sta causando danni e problemi di varia natura all’agricoltura. In particolare, il capriolo ha dimostrato un’ottima capacità di adattamento in Toscana (soprattutto in Val di Chiana e Val d’Orcia) ed il fenomeno dell’antropizzazione del territorio sembra aver incentivato, anziché influenzarlo negativamente, l’aumento del numero di esemplari. E’ stato dimostrato che gli ungulati tendono a cibarsi dei raspi d’uva delle terre coltivate a vite, causando ingenti danni alla produzione di vino. La Regione Toscana si è dimostrata virtuosa nella caccia di selezione, avendo approntato un serio Piano Regionale Agricolo Forestale quinquennale, con il quale è stato possibile monitorare la densità della popolazione degli ungulati sul territorio ed il conseguente prelievo.

Le associazioni ambientaliste toscane si sono dimostrate sensibili al problema dell’incremento della fauna selvatica, evitando ricorsi al TAR che avrebbero rallentato il prelievo controllato. Inoltre, la preziosa collaborazione con la Coldiretti della Toscana ha ulteriormente facilitato la raccolta dati sui danni all’agricoltura causati dagli ungulati.

Guardando ai dati ufficiali è stato attestato che il numero di ungulati presenti nella regione è in continua crescita. L’incremento delle popolazioni di cervo e capriolo risulta costante nel tempo, mentre l’andamento delle consistenze stimate relativo alle altre specie appare più discontinuo. Nel 2010 le stime ufficiali contavano 153.134 caprioli, 8.841 daini, 3.621 cervi e 2.562 mufloni. Il numero di abbattimenti effettuati complessivamente in Toscana è in costante aumento per quanto riguarda il capriolo, il daino e il cervo, mentre gli abbattimenti di muflone e cinghiale risultano più discontinui nel tempo. Nello specifico nel 2010 sono stati abbattuti 22.106 caprioli, 2.055 daini, 584 cervi, 236 mufloni e 67.014 cinghiali.

In generale, le Province che contano un maggior numero di cinghiali e caprioli abbattuti sono Siena, Grosseto e Arezzo, seguite da Firenze e Pisa. Gli abbattimenti più numerosi di daino si ritrovano nelle Province di Firenze, Siena ed Arezzo. Tra le Province in cui il cervo è presente, Arezzo è quella che conta il maggior numero di abbattimenti, seguita da Pistoia e Prato. Gli abbattimenti di muflone risultano più sporadici, ma concentrati soprattutto nella Provincia di Livorno.

In questo contesto e sulla base di questi dati ufficiali entra in gioco la figura del selecontrollore, che ha il compito di abbattere il selvatico in “eccesso”. Il selecontrollore nella Regione Toscana gode di una certa autonomia poiché quest’ultimo può scegliere autonomamente il capo da abbattere, utilizzando armi a canna rigata come le carabine, con ottica di precisione montata per tiri anche a 200 metri di distanza. La scelta delle munizioni, della marca della carabina e dell’ottica di puntamento è a discrezione del selecontrollore, nel pieno rispetto delle restrizioni in materia. Alcune province della regione contemplano anche l’uso dell’arco per gli abbattimenti controllati, ma questa modalità di caccia risulta piuttosto difficile, dal momento che il selecontrollore dovrebbe essere ad una distanza molto ravvicinata dal selvatico (circa 210 metri per un tiro efficace), con il rischio di vanificare il prelievo.

L’ausilio dei cani non è contemplato per scovare il selvatico, ma il loro utilizzo avviene solo quando il selvatico è stato ferito non mortalmente e per il quale occorre trovare le tracce ed il suo effluvio. In questo caso, il selecontrollore deve comunicare al suo responsabile la necessità di avvalersi di unità cinofile per la ricerca del selvatico ferito.

Le tecniche utilizzate nella caccia di selezione sono all’aspetto sull’altana, quest’ultima maggiormente praticata, ed alla cerca. Una volta scelto il capo da abbattere sulla base di un’attenta osservazione visiva dell’animale, basata sulla struttura corporea, del palco delle corna per gli esemplari maschi, del sesso e di altre caratteristiche morfologiche riconoscibili grazie agli studi intrapresi durante il corso per diventare selecontrollore, può…partire il colpo. Al capo abbattuto viene in seguito applicata una fascetta con la quale si registra l’esemplare.

In definitiva la caccia di selezione in Toscana sta dando ottimi risultati, grazie all’efficiente raccolta dei dati sulla popolazione degli animali selvatici, dei danni all’agricoltura e del numero di esemplari da abbattere.

I risultati potrebbero essere ancora migliori di quelli attuali, se verranno ulteriormente incrementate e finanziate tutte le attività connesse alla caccia di selezione, anche se in Toscana si può dire di essere già a buon punto.

Un ringraziamento particolare va al Dott. Leonardo Bertocci dell’Arci Caccia Toscana, per aver fornito i dati ufficiali sulla caccia di selezione nella sua regione.

 

Potrebbe piacerti anche..

Immissione illegale di cinghiali nel Parco dei Colli Euganei, il caso denunciato ai Carabinieri

Immissione illegale di cinghiali nel Parco dei Colli Euganei, il caso denunciato ai Carabinieri

11 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Cinghiali in Molise, Coldiretti: “Bene la caccia di selezione e il selecontrollo”

11 Luglio 2025
Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Il rapporto FACE sulla caccia agli ungulati in Europa nel 2025

9 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Abruzzo: la presenza eccessiva di cinghiali, cervi e caprioli ha superato ogni soglia di tollerabilità

8 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

4 Luglio 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

1 Luglio 2025
Carica altro
Tags: cacciacaccia di selezionecaccia in toscacaccia ungulaticapriolicinghialidainisan rossoreselezione in toscanaungulati
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

28,90 €

Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera

106,00 €

Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera

125,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

135,00 €

Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito
Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito

41,50 €

Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile
Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile

70,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

“Arco nel Parco”, il tema del convegno del Gruppo Arcieri, a Barberino del Mugello (FI) il 12 e 13 maggio 2012

Prossimo Articolo

Censimento del Capriolo

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...

Vedi altroDetails

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails

Referendum caccia: analisi delle motivazioni a favore dell’attività venatoria in Italia

di Caccia Passione
16 Dicembre 2024
1
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...

Vedi altroDetails

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
Campania

Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...

Vedi altroDetails

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
lupo in Italia

Lupo: da predatore iconico a problema per la coesistenza con l’uomo Negli ultimi decenni, il lupo (Canis lupus) ha vissuto una sorprendente ripresa in Europa, diventando un simbolo di successo per la conservazione della fauna selvatica. Tuttavia, questa crescita ha...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

di Pierfilippo Meloni
7 Novembre 2024
1
Caccia al capriolo a Orvieto con Redolfi Armi, Rafa Carrillo e Giovanni Di Giulio

https://www.youtube.com/watch?v=u0GmOMBNRb8 Caccia Passione ha organizzato una giornata di caccia al capriolo unica nel suo genere, grazie alla collaborazione con Redolfi Armi, distributore italiano delle carabine da caccia e da tiro Bergara. Questa avventura ha coinvolto Rafa Carrillo, brand ambassador internazionale...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Censimento del Capriolo

Censimento del Capriolo

Accademia Faunistica Bergamasca

Accademia Faunistica Bergamasca

Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Arci Caccia, Calendari Venatori più omogenei

Arci Caccia, Calendari Venatori più omogenei

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Dirigenti e amministratori del PD scrivono a Elly Schlein in difesa della caccia e dei cacciatori

Dirigenti e amministratori del PD scrivono a Elly Schlein in difesa della caccia e dei cacciatori

12 Luglio 2025
In Alto Adige è tornata ufficialmente la lontra

In Alto Adige è tornata ufficialmente la lontra

12 Luglio 2025
Il grande cuore delle cacciatrici FIDC: donati 2mila euro per sostenere i progetti per l’oncologia

Il grande cuore delle cacciatrici FIDC: donati 2mila euro per sostenere i progetti per l’oncologia

11 Luglio 2025
Immissione illegale di cinghiali nel Parco dei Colli Euganei, il caso denunciato ai Carabinieri

Immissione illegale di cinghiali nel Parco dei Colli Euganei, il caso denunciato ai Carabinieri

11 Luglio 2025
L’argine del canale cede per colpa delle nutrie nel Reggiano, intervento d’emergenza del Consorzio di Bonifica

L’argine del canale cede per colpa delle nutrie nel Reggiano, intervento d’emergenza del Consorzio di Bonifica

11 Luglio 2025
Esame venatorio in Alto Adige: procedure semplificate per i candidati

Esame venatorio in Alto Adige: procedure semplificate per i candidati

11 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy