I risultati di questa ricerca sono già stati utilizzati dalla Regione Calabria per la redazione dei calendari venatori e per mantenere la chiusura della caccia alla specie al 31 gennaio. Su questo argomento la Regione Calabria, con Federcaccia Calabria presente ad opponendum, ha vinto ben due ricorsi al TAR, che ha ritenuto valide le motivazioni presenti in delibera di calendario, in discostamento dal parere ISPRA che proponeva la chiusura della caccia alla specie il 10 gennaio la prima volta e il 20 la seconda.
Ancora una dimostrazione che l’approccio scientifico e le ricerche promosse da FIdC hanno un impatto diretto sulle aspettative dei cacciatori e che la strada tracciata è quella giusta. È in corso in questi giorni la discussione sui Key Concepts e anche questo lavoro è parte delle evidenze portate da FIdC al Ministero dell’Ambiente. Lo studio e la pubblicazione sono dedicati alla memoria di Gennaro Giuffrè, compianto presidente regionale FIdC Calabria, che volle con forza la realizzazione della ricerca. Chi fosse interessato a ricevere copia dell’articolo può contattare la Segreteria dell’Ufficio Avifauna Migratoria all’indirizzo mail [email protected].